Poemondo: la poetica di Ida Travi

Clicca qui per ascoltare il podcast.
Dec 20, 2011 | Categories: Anno, Audioteca, Autore, Eventi & Segnalazioni, Italia, Lombardia, Mappatura, Media, Poesia Contemporanea, R-T, Regione, Segnalazioni, Travi Ida, Ultimi articoli | Tags: audio, Ida Travi, podcast, Poemondo, poesia, poetica, RAdio | Leave A Comment »
Un tale, una tale: tra oralità e scrittura

“…suggerisce un ritmo subito cancellato. Né questo né quello. Come direbbe Platone una tale ritmicità…” Qui presento Un tale, una tale. Con questa rubrica vorrei inaugurare un modo di relazione in rete fuori da ogni fretta e fuori dal rispondersi reagendo l’un l’altro, giudicanti nel bene o nel male : uno spazio calmo, dunque, [...]
Dec 08, 2011 | Categories: Rubriche, Slideshow, Travi Ida, Ultimi articoli, un tale, una tale | Tags: attore, Ida Travi, lettori, lettura, poesia, recitanzione, rubrica, uditorio, un tale, una tale, voce | Leave A Comment »
Il teatro svuotato come una tasca

di Ida Travi Ogni volta che mi trovo a pronunciare poesia ad alta voce davanti a un pubblico, mi trovo a vivere una strana situazione. Mi trovo in un particolare mondo, un mondo di cui so tutto e niente, e che mi sembra d’aver sempre conosciuto. Questo mondo in me coincide con una sorta [...]
Nov 10, 2011 | Categories: 1941-1950, Anno, Audioteca, Autore, Italia, Lombardia, Media, Poesia Contemporanea, R-T, Regione, Rubriche, Slideshow, Travi Ida, Ultimi articoli, un tale, una tale | Tags: audio, Ida Travi, lettura, orale, oralità, poesia, teatro, video, voce | 2 Comments »
Appunti n.12: Lingua poetica/lingua materna in Antonia Pozzi

Open publication – Free publishing – More antonia pozzi
Aug 25, 2011 | Categories: 1941-1950, Anno, Autore, Biblioteca, Collana Appunti, Collane, Italia, Lombardia, Media, Poesia Contemporanea, R-T, Regione, Slideshow, Travi Ida, Ultimi articoli | Tags: Antonia Pozzi, Collana Appunti, Ida Travi, lingua materna, Lingua poetica, poesia, saggio | Leave A Comment »
Altre Voci n.22: Ricominciare da TÀ. Per una nuova mitologia contemporanea

Note a margine di due opere di Ida Travi* «Impossibile tornare al passato, impossibile|guardare al futuro». Con queste parole si apre l’ultima raccolta di poesie di Ida Travi – TÀ. Poesia dello spiraglio e della neve. Moretti&Vitali, 2011 – : due versi brevi e potentissimi per dire tutto lo stallo del mondo, tutto [...]
Jul 29, 2011 | Categories: 1941-1950, Altre Voci, Anno, Autore, Italia, Lombardia, Monografie - Il poeta della settimana, Poesia Contemporanea, R-T, Regione, Rubriche, Slideshow, Travi Ida, Ultimi articoli | Tags: aspetto orale della poesia, commento, critica, Ida Travi, lettura, Moretti&Vitali, neve, nota, poesia, recensione, spiraglio, Tà | 1 Comment »
Una rimozione storica

[Testo presentato in occasione della presentazione "Antologia delle Poetesse Inglesi dell'Ottocento" a cura di Lilla Maria Crisafulli - Relatore Tomaso Kemeny. Incontro a cura di Gabriella Galzio, con Lilla Maria Crisafulli , Marina Corona e Ida Travi presso 'Archivi del Novecento', Milano, Marzo 2004 per un pubblico variegato di ‘amanti della poesia’.] di Ida [...]
Jul 27, 2011 | Categories: 1941-1950, Anno, Autore, Italia, Lombardia, Monografie - Il poeta della settimana, Poesia Contemporanea, R-T, Regione, Rubriche, Slideshow, Travi Ida, Ultimi articoli, Zibaldello | Tags: '800, emancipazione, Ida Travi, linguaggio, neutralità del linguaggio, poetesse inglesi | Leave A Comment »
Tà. Poesia dello spiraglio e della neve

Tà. Poesia dello spiraglio e della neve Ida Travi 2011, 168 p. Moretti & Vitali (collana Le forme dell’immaginario) di Marina Corona C’è un luogo desolato così disorientante e precario che potrebbe essere perfino una casa scoperchiata, con il cielo per tetto. In questo luogo, dove ogni cosa è in bilico e vacilla, [...]
Apr 29, 2011 | Categories: 1941-1950, Altre Voci, Anno, Autore, Italia, Lombardia, Monografie - Il poeta della settimana, Poesia Contemporanea, R-T, Regione, Rubriche, Travi Ida, Ultimi articoli | Tags: critica, Ida Travi, lettura, Marina Corona, nota, poesia, poesia dello spiraglio e della neve, Tà | Leave A Comment »
Tà. Poesia dello spiraglio e della neve

6 aprile ore 21.00 Mercoledì del Cerizza Lettura da Tà – poesia dello spiraglio e della neve Circolo Romeo Cerizza via Meucci, 2 , Milano a cura di Anna Lamberti Bocconi e Francesca Genti
Mar 24, 2011 | Categories: 1941-1950, Anno, Autore, Eventi, Eventi & Segnalazioni, Italia, Lombardia, Mappatura, Poesia Contemporanea, R-T, Regione, Travi Ida, Ultimi articoli | Tags: evento, Ida Travi, lettura, poesia, presentazione, Tà. Poesia dello spiraglio e della neve | Leave A Comment »
Perché ho firmato l’Appello

di Ida Travi Ho fatto una scelta personale, meditata un bel po’. Poi ho firmato: ho inteso questa firma come un appello a tutte le donne, a tutte le donne indistintamente, un appello in nome della soggettività femminile negata. Facciamoci caso: tutto questo marasma si basa su una costante negazione, si basa tutto [...]
Feb 13, 2011 | Categories: 1941-1950, Anno, Autore, Italia, Lombardia, Monografie - Il poeta della settimana, Poesia Contemporanea, R-T, Regione, Rubriche, Travi Ida, Ultimi articoli, Zibaldello | Tags: Ida Travi, petizione, Se non ora quando, soggetto negato | 3 Comments »
Andrea Raos – Inediti

Clicca sull’immagine per leggere, scaricare e stampre gli Inediti su Issuu.
Jan 30, 2011 | Categories: 1961-1970, Anno, Autore, Biblioteca, Collane, Inediti, Italia, Lombardia, Media, Monografie - Il poeta della settimana, O-Q, Poesia Contemporanea, Raos Andrea, Raos Andrea, Regione, Ultimi articoli | Tags: Andrea Raos, Inediti, poesia | 1 Comment »
Fabio Pedone: Lettera sulle Api

Fabio Pedone, 19 novembre 2007: Caro Andrea, Perché al telefono ti ho detto che le Api mi avevano ‘sconvolto’? Il verbo può essere troppo forte, ma riguardo alla mia sensazione penso di non sbagliarmi. Da quando ho avuto, con i ritardi che sai, il libro cartaceo, ho iniziato subito a sentirmi soverchiato dalla sua struttura, [...]
Jan 28, 2011 | Categories: 1961-1970, Anno, Autore, Italia, Lombardia, O-Q, Poesia Contemporanea, Raos Andrea, Regione, Ultimi articoli | Tags: Andrea Raos, Fabio Pedone, Le api migratori, lettera, poesia | 1 Comment »
Le Api Migratori – una nota di Gherardo Bortolotti

di Gherardo Bortolotti L’ultimo libro di Andrea Raos (Le api migratori, Oèdipus 2007) si basa su un paradosso estremamente vivo e provocante, ovvero quello tra la forza lirico-sentimentale dei versi e la dissoluzione morfologico-sintattica del dettato, che mette in gioco un unico tema maggiore, cioè quello della “mutazione”, letto su e attraverso più livelli. Il [...]
Jan 26, 2011 | Categories: 1961-1970, Anno, Autore, Italia, Lombardia, O-Q, Poesia Contemporanea, Raos Andrea, Regione, Ultimi articoli | Tags: Andrea Raos, Api Migratori, commento, critica, gherardo bortolotti, lettura, nota, recensione | 1 Comment »
Andrea Raos ‘Le api migratori’

Le Api Migratori Andrea Raos Oèdipus (collana Liquid) di Giancarlo Alfano A volte gli eventi del mondo reale assomigliano a un film dell’orrore. E a volte un tema da film dell’orrore può articolare armoniche complesse, su cui può organarsi un ordito poetico. È quel che capita con Le api migratori, ultimo libro di versi di [...]
Jan 25, 2011 | Categories: 1961-1970, Anno, Autore, Italia, Lombardia, O-Q, Poesia Contemporanea, Raos Andrea, Regione, Ultimi articoli | Tags: Andrea Raos, commento, critica, Giancarlo Alfano, Le api migratori, lettura, nota, poesia, recensione | 1 Comment »
Andrea Raos – Quaderni

Clicca sull’immagine per leggere, scaricare e stampare i Quaderni su Issuu.
Jan 23, 2011 | Categories: 1961-1970, Anno, Autore, Biblioteca, Collana Quaderni, Collane, Italia, Lombardia, Media, Monografie - Il poeta della settimana, O-Q, P-R, Poesia Contemporanea, Raos Andrea, Raos Andrea, Regione, Ultimi articoli | Tags: Andrea Raos, Collana Quaderni, poesia | Leave A Comment »
Note di scrittura per il «verri»

di Andrea Raos I miei primi esperimenti con la prosa e la sua commistione con la scrittura in versi risalgono all’incirca al 1995. Avevo appena pubblicato il primo libro di poesie e pagato così il mio debito nei confronti dei miei primi maestri (Sereni soprattutto). Consideravo così conclusa una fase; e mi ero subito dopo [...]
Jan 22, 2011 | Categories: 1961-1970, Anno, Autore, Italia, Lombardia, O-Q, Poesia Contemporanea, Raos Andrea, Regione, Ultimi articoli | Tags: Andrea Raos, note di scrittura, poesia, poetica, Verri | Leave A Comment »
L’irrequietezza di sguardo. Su “Aspettami, dice” di Andrea Raos

di Andrea Inglese Nato nel 1968, Andrea Raos fa parte di quei poeti che hanno esordito intorno alla metà degli anni Novanta, mentre la corporazione dei critici era assiduamente impegnata in ambiziosi bilanci di fine secolo. Non è un caso che la sua prima raccolta di versi, Discendere il fiume calmo, appaia nel Quinto quaderno [...]
Jan 21, 2011 | Categories: 1961-1970, Anno, Autore, Italia, Lombardia, O-Q, Poesia Contemporanea, Raos Andrea, Regione, Ultimi articoli | Tags: Andrea Inglese, Andrea Raos, Aspettami, commento, critica, dice, lettura, nota, poesia, recensione | Leave A Comment »
Andrea Raos: ‘Aspettami, dice (poesie 1992-2002)’

Apettami, dice (Poesie 1992-2002) Andrea Raos 2003, 128 p., brossura Pieraldo (collana Incipit) di Franco Buffoni «Le scelte linguistiche sono vissute più a livello di langue che altro», mi scriveva un giovanissimo Andrea Raos nel 1989, accompagnando un primo embrione di quello che oggi è diventato il suo libro di poesia. Un libro dove la [...]
Jan 19, 2011 | Categories: 1961-1970, Anno, Autore, Italia, Lombardia, O-Q, Poesia Contemporanea, Raos Andrea, Regione, Ultimi articoli | Tags: (poesie 1992-2002), Andrea Raos, Aspettami, dice, Franco Buffoni, poesia, prefazione | 2 Comments »
Andrea Raos – Scheda Autore

Andrea Raos (1968) ha pubblicato Discendere il fiume calmo, in F. Buffoni (a cura di), Quinto quaderno italiano (Milano, Crocetti, 1996), Aspettami, dice. Poesie 1992-2002 (Roma, Pieraldo, 2003), Luna velata (Marsiglia, cipM – Les Comptoirs de la Nouvelle B. S., 2003), Le api migratori (Salerno, Oèdipus – collana Liquid, 2007), Lettere nere (estratti), in AAVV, Prosa in prosa (Firenze, Le Lettere, 2009) [...]
Jan 17, 2011 | Categories: 1961-1970, Anno, Autore, Italia, Lombardia, O-Q, Poesia Contemporanea, Raos Andrea, Regione | Tags: Andrea Raos, poesia, Scheda Autore | Leave A Comment »
Parola ai Poeti: Ida Travi
[Dopo le risposte di Gio Ferri e quelle di Antonio Spagnuolo, oggi ospitiamo le risposte di Ida Travi alla nostra intervista ai poeti. Buona lettura.] Qual è lo “stato di salute” della poesia in Italia? E quello dei poeti? Lo stato di salute generale è pessimo… ma siamo ancora vivi. La poesia non è altro [...]
Oct 18, 2010 | Categories: 1941-1950, Anno, Autore, Italia, Lombardia, Monografie - Il poeta della settimana, Parola ai Poeti, Poesia Contemporanea, Regione, Rubriche, Travi Ida, Ultimi articoli | Tags: Ida Travi, intervista, Parola ai Poeti, poesia, rubrica | 6 Comments »
Adriano Spatola: Seduction/Seducteur
[flashvideo file=http://www.youtube.com/watch?v=8jVhUsEqPxc preview image=http://img191.imageshack.us/img191/9970/spatola.jpg /]
Sep 19, 2010 | Categories: 1941-1950, Anno, Autore, Estero, Media, Poesia Contemporanea, R-T, Regione, Slovenia, Spatola Adriano, Ultimi articoli, Videoteca | Tags: Adriano Spatola, performance, poesia, Seducteur, Seduction, video | 2 Comments »
Appunti: [ Adriano Spatola ]
Clicca sull’immagine per leggere il saggio su Issuu. X. Solipsismo o comportamento? L’anno di nascita della rivista Ana Etcetera è il 1958, l’anno di morte (presunta) il 1971, dieci fascicoli in una dozzina d’anni, quanto basta per controllare dal di dentro i «lavori in corso» (questa sigla appare tra le altre sulla copertina della rivista) [...]
Sep 19, 2010 | Categories: 1941-1950, Anno, Autore, Estero, Media, Poesia Contemporanea, R-T, Regione, Saggi e Critica, Slovenia, Spatola Adriano, Ultimi articoli | Tags: Adriano Spatola, Collana Appunti, comportamento, poesia, saggi, solipsismo, Verso la poesia totale | Leave A Comment »
Adriano Spatola – Bibliografia
Le pietre e gli dei, Tamari, Bologna, 1961 L’oblò, Feltrinelli, Milano, 1964 Poesia da montare, Sampietro, Bologna, 1966 Zeroglifico, Sampietro, Bologna, 1966 L’ebreo negro, Sheiwiller, Milano, 1966 Verso la poesia totale, Rumma, Salerno, 1969 Majakovskijjjjj, Geiger, Torino, 1971 Algoritmo, Geiger, Torino, 1973 Diversi accorgimenti, Geiger, Torino, 1975 Zerogliphycs, Red Hill Press, Los Angeles e Fairfax, [...]
Sep 19, 2010 | Categories: 1941-1950, Anno, Autore, Estero, Poesia Contemporanea, R-T, Regione, Slovenia, Spatola Adriano | Tags: Adriano Spatola, Bibliografia, poesia | Leave A Comment »
Adriano Spatola – Scheda Autore
Adriano Spatola (Sapjane, 1941 – Sant’Ilario d’Enza, 1988) studia a Bologna, dove nel 1961 pubblica il suo primo libro, Le pietre e gli dei; ma il taglio post-ermetico di quella scrittura è immediatamente superata. La frequentazione dei corsi di Luciano Anceschi è illuminante. Nel 1962, in un’osteria di via dei Poeti (un segno del destino) [...]
Sep 17, 2010 | Categories: 1941-1950, Anno, Autore, Estero, Poesia Contemporanea, R-T, Regione, Slovenia, Spatola Adriano, Ultimi articoli | Tags: Adriano Spatola, poesia, Scheda Autore | Leave A Comment »
Roberto Carracci – Video-scheda su Ida Travi
jwplayer(“jwplayer-4″).setup({flashplayer: “http://poesia2punto0.com/wp-content/uploads/jw-player-plugin-for-wordpress/player/player.swf”, width: “600″, height: “420″, controlbar: “bottom”, “config”: “Single Player”, “mediaid”: “8077″, “image”: “”, “file”: “http://youtu.be/8GeSJ0e_mM8″, “wmode”: “opaque”, “skin”: “http://poesia2punto0.com/wp-content/plugins/jw-player-plugin-for-wordpress/skins/schoon.zip”, “playlistsize”: “180″, events: {}, config: “http://poesia2punto0.com/wp-content/uploads/jw-player-plugin-for-wordpress/configs/Single Player.xml”});
Oct 03, 2011 | Categories: 1941-1950, Anno, Autore, Italia, Lombardia, Media, Poesia Contemporanea, R-T, Regione, Travi Ida, Ultimi articoli, Videoteca | Tags: commento, critica, Ida Travi, lettura, poesia, recensione, Roberto Caracci, Tà, video | Leave A Comment »