un tale, una tale – tra oralità e scritture n.7: A mio modesto avviso (appunti di poetica ragionevolmente sentimentali)

[ La questione orale : le diverse posizioni sin qui raccolte ne mostrano l'aspetto irriducibile, l' argento vivo. Il tentativo di adunare più voci in questo spazio è un gesto fluente, senza obiettivi. Può solo essere un ulteriore passaggio: come ogni poesia non detta legge, non spiega, non conclude, apre soltanto a nuova poesia. (Ida [...]
Feb 15, 2012 | Categories: Rubriche, Slideshow, Ultimi articoli, un tale, una tale | Tags: Ida Travi, Lello Voce, oralità, poesia, rima, ritmo, un tale, una tale, voce | Leave A Comment »
un tale, una tale – tra oralità e scritture n.6: Parola – corpo – voce. Appunti tra oralità e scrittura.

di Alessandra Pigliaru La parola che soffia Oralità e scrittura sono sorelle tra loro e figlie di un’unica lingua, quella materna. Unica perché originaria seppure mai detta una volta per tutte e – anche se – matrice del due. Mai simile e assimilabile in dispositivi sperimentabili e ripetibili, la lingua materna rappresenta la parola [...]
Feb 01, 2012 | Categories: Rubriche, Slideshow, Ultimi articoli, un tale, una tale | Tags: Alessandra Pigliaru, Ida Travi, oralità, poesia, rubrica, scrittura, un tale, una tale, voce | 1 Comment »
un tale, una tale – tra oralità e scritture n.2: Un tale, una tale: tra oralità e scrittura

“…suggerisce un ritmo subito cancellato. Né questo né quello. Come direbbe Platone una tale ritmicità…” Qui presento Un tale, una tale. Con questa rubrica vorrei inaugurare un modo di relazione in rete fuori da ogni fretta e fuori dal rispondersi reagendo l’un l’altro, giudicanti nel bene o nel male : uno spazio calmo, dunque, [...]
Dec 08, 2011 | Categories: Rubriche, Slideshow, Travi Ida, Ultimi articoli, un tale, una tale | Tags: attore, Ida Travi, lettori, lettura, poesia, recitanzione, rubrica, uditorio, un tale, una tale, voce | 1 Comment »