Il dolore è basso. Cammina
dentro le piante dei piedi.
Mi bruca la pancia.

Ma nell’ombelico profondo
mia madre canta.
— Anna Maria Farabbi

Parola ai Poeti: Francesca Tuscano
Posted 2 days ago

 
Qual è lo “stato di salute” della poesia in Italia? E quello dei poeti?
La domanda è impegnativa, perché implica una conoscenza della poesia italiana contemporanea molto più ampia della mia…

Parola ai Poeti: Francesca Tuscano
Si salvi chi può
Posted 7 days ago

 
Si diventa maturi e allora ognuno per i cazzi suoi, sembra essere questa la morale di uno degli ultimi articoli di Temporelli su Atelier.
La maturità separa, divide, frantuma la comunità.…

Si salvi chi può
Addio alle armi: per una (pacifica) convivenza delle poetiche
Posted 7 days ago

Nonostante comunemente si tenda a credere il contrario, l’inarrestabile lavorìo intorno al linguaggio poetico produce (e si riproduce in) un flusso di risultati artistici e critici sempre più importante, sia…

Addio alle armi: per una (pacifica) convivenz…
Mappature: Hebenon – La rivista
Posted 7 days ago

 

HEBENON
Semestrale internazionale di letteratura
(Aut. Trib. di Ivrea n.195 del 22/01/1998)
Proprietà letteraria riservata: Associazione Culturale HebenonCONTATTI
Direzione, Redazione, Amministrazione:
via De Gasperi 16, 10010 Burolo (Torino - Italy)
tel. 349/5473648
email: [email protected]
www.hebenon.com

FONDATORE E DIRETTORE
Roberto Bertoldo

COLLABORATORI…

Mappature: Hebenon – La rivista
Parola ai Poeti: Michele Fabbri
Posted 8 days ago

 
Qual è lo “stato di salute” della poesia in Italia? E quello dei poeti?
Lo stato di salute della poesia non è certo buono, anche perché la letteratura è ovviamente legata…

Parola ai Poeti: Michele Fabbri
Il viaggio, il tragitto, la poesia e Cappello
Posted 12 days ago

 

[jwplayer config="Single Player" mediaid="8646"]
Sono seduto al bar matilda sulla graefestrasse con il mio portatile connesso e finora inoperoso (lo dico per creare un po’ l’effetto-cinema …). Aspetto di fare la…

Intervista di Paolo Gervasi a Gabriele Frasca
Posted 13 days ago

 
Attraverso il libro di Steven Connor, La voce come medium, abbiamo imparato che il potere è una voce dissociata. Che l’uomo, prima ancora di parlare, è parlato. In che modo…

Intervista di Paolo Gervasi a Gabriele Frasca
Poesia Condivisa: 'La mattina dopo', di Stefania Portaccio
Posted 14 days ago

 

certo ostico è farsi convesso
arco e freccia acuminata
e al tempo stesso – o appena a ridosso
culla germinante
pozza immota
antro dove risuona il fragore
della vita, lo stupefacente suo vigore

ma cos’altro fare?

______________________________________

 

un dolore…

Poesia Condivisa: ‘La mattina dopo’, di Stefa…
Parola ai Poeti: Marina Corona
Posted 15 days ago

 
Qual è lo stato di salute della poesia in Italia? E quello dei poeti?
Direi molto vitale(le voci che scrivono sono infatti moltissime) ma dal polso estremamente irregolare e in stato…

Parola ai Poeti: Marina Corona
Parola ai
Posted 23 days ago

 
Qual è lo “stato di salute” della poesia in Italia? E quello dei poeti?
La salute della poesia italiana è buona, nonostante i poeti abbiano perso ogni potere fatico o forse…

Parola ai Poeti: Roberto Bertoldo
PreviousNext

Saggi e Critica

‘Fabrica’ e ‘Co’ e man monche’ – una nota di Daniele Maria Pegorari su Fabio Franzin

'Fabrica' e 'Co' e man monche' - una nota di Daniele Maria Pegorari su Fabio Franzin

di Daniele Maria Pegorari Forse un po’ troppo incline all’‘edizione precoce’, che lo ha portato a pubblicare, nel brevissimo arco di tempo fra il 2000 e il 2011, ben sette raccolte in dialetto e due in lingua, oltre a un volume di narrativa, Fabio Franzin sembra aver ingaggiato per il tramite della scrittura una lotta [...]


Biagio Cepollaro e la Critica (1984-2005)

Biagio Cepollaro e la Critica (1984-2005)

Clicca sull’immagine per leggere, scaricare e stampare l’eBook direttamente su Issuu.   Introduzione In questo libro sono raccolti saggi scritti negli ultimi quindici anni da diversi autori sulla poesia di Biagio Cepollaro e dunque, anche nella forma più libera dell’editoria elettronica, questo testo sembrerebbe rivolgersi agli addetti ai lavori, e certo per onestà di curatore [...]


Lo stile di una voce: Lucetta Frisa

Lo stile di una voce: Lucetta Frisa

  I miti, le leggende Modellandosi voce La costruzione del freddo La follia dei morti 1. Nei primi quattro libri di versi Lucetta Frisa articola lo stile della sua voce con variazioni lievi ma complesse delle forme poetiche. Non mette in versi il consueto “viaggio” di un’anima: è piuttosto l’anima lo sviluppo stesso del suo [...]


Gianni D’Elia: ‘Il canto impopolare’

Gianni D'Elia: 'Il canto impopolare'

  Clicca sull’immagine per leggere, scaricare e stampare gli Appunti direttamente su Issuu.


Appunti: Semantica e sintassi beckettiana in Gabriele Frasca e Giuliano Mesa [Andrea Inglese]

Appunti: Semantica e sintassi beckettiana in Gabriele Frasca e Giuliano Mesa [Andrea Inglese]

  Clicca sull’immagine per leggere, scaricare e stampare gli Appunti direttamente su Issuu.


Il medio della narrazione di Gabriele Frasca

  [di Gabriele Frasca - Materiale prodotto da Associazione Pratika© e Gabriele Frasca - www.pratika.net] Il contributo di cui qui presentiamo l'estratto è stato presentato a Le storie siamo noi 2007 – Convegno nazionale sull'orientamento Narrativo La narrazione è qualcosa che ha a che fare direttamente con la nostra speciazione. Non c'è nulla di estetico [...]


Semantica e sintassi beckettiana in Gabriele Frasca e Giuliano Mesa – parte 2

  [di Andrea Inglese già su Nazione Indiana] (La prima parte dell’articolo è apparsa qui.)   3. L’impermanenza dell’essere e l’ascesi del dire Anche per Giuliano Mesa il dialogo con l’opera di Beckett non è episodico, ma coinvolge procedimenti e risorse fondamentali del progetto poetico. Fin dalla raccolta I loro scritti, uscita nel 1992, Mesa [...]


Semantica e sintassi beckettiana in Gabriele Frasca e Giuliano Mesa – Parte 1

Semantica e sintassi beckettiana in Gabriele Frasca e Giuliano Mesa - Parte 1

  [di Andrea Inglese già su Nazione Indiana] Diversi sono i poeti italiani, in cui è possibile rintracciare un’influenza puntuale o un’affinità più generale rispetto all’opera di Samuel Beckett. Per influenze puntuali intendo tutto quanto segnala, in un testo, un richiamo stilistico più o meno esplicito; per affinità generali intendo delle prossimità quanto a temi [...]


Anna Maria Farabbi: L’ancestrale canta nella mollica

Anna Maria Farabbi: L'ancestrale canta nella mollica

Sin dalla Fioritura notturna del tuorlo (Tracce, 1996), la poesia di Anna Maria Farabbi (1959) modula il canto in un furore iniziatico e metamorfico, che da Orfeo la trasforma in «lupa di guerra/ [...]/ zitta gravida e ancestrale», in strega che addensa gli arcani notturni, facendo fiorire il tuorlo della lingua, così che il caduco [...]


Letture Critiche: Paolo Fichera, ‘Nel respiro’

Letture Critiche: Paolo Fichera, ‘Nel respiro’

Clicca sull’immagine per leggere, scaricare e stampare su Issuu.   Ora il calice è versato, la luce indietreggia il seme bianco bevuto carezza bianca alla pelle resa. Insepolto al grido il racconto fiero in archi scinti, screpola la spada l’angelo-cielo, fissa la pupilla nella sponda e la schiena a macchie fissa in marmo orrore di [...]


Altre Voci n.6: Letture Critiche: Paolo Fichera, ‘Nel respiro’

Clicca sull’immagine per leggere, scaricare e stampare su Issuu.


Appunti: Il bozzolo del grande fiore [Flavio Ermini]

Appunti: Il bozzolo del grande fiore [Flavio Ermini]

Clicca sull’immagine per leggere, scaricare e stampare il volume su Issuu. 1. L’oggetto da decifrare La mia lingua si fa prossima al morfismo onirico, dove la corrente del razionale è spostata ai margini del campo emotivo. Qui le connessioni scalari sono quasi del tutto sciolte e danno modo alla materia di essere accolta dalla nominazione. [...]


Ritratto di poeta come organismo animale primitivo

Clicca sull’immagine per leggere il volume su Issuu     RITRATTO DI POETA COME ORGANISMO ANIMALE PRIMITIVO Omaggio a James Joyce e a Dylan Thomas   La grande porta del possesso L’esteriorità diviene l’usurpatrice dell’interiorità, mentre l’apparente immediato ha ormai la meglio su quanto richiede tempo per manifestarsi: il transitorio vince sul persistente. In questo [...]


Appunti: [ Adriano Spatola ]

Clicca sull’immagine per leggere il saggio su Issuu. X. Solipsismo o comportamento? L’anno di nascita della rivista Ana Etcetera è il 1958, l’anno di morte (presunta) il 1971, dieci fascicoli in una dozzina d’anni, quanto basta per controllare dal di dentro i «lavori in corso» (questa sigla appare tra le altre sulla copertina della rivista) [...]


Il suono della lingua e il suono delle cose: Stefano Dal Bianco su “Trame di letteratura comparata”

Il suono della lingua e il suono delle cose: Stefano Dal Bianco su “Trame di letteratura comparata”

Non è vero che viviamo in un mondo vuoto. Oppure è vero, ma dicendo così non si è fatta abbastanza chiarezza sulla vera natura del nostro malessere: il nostro mondo è fatto male non perché sia privo di significati, ma perché di significati ce n’è troppi. Siamo bombardati dai significati, tutti i giorni, tutte le [...]


Alberto Cappi – Altri materiali per un frammento

Alberto Cappi – Altri materiali per un frammento

Il linguaggio fa luogo nello spazio. È il radicamento del sito letterario che la parola traccia come dimora. La poesia la abita. Di lì invita all’ospitalità. Petrarca: «Voi ch’ascoltate in rime sparse il suono». Il vuoto è per l’essere, vuoto a essere. Nasce qui la spinta originaria della parola, cioè la forza irradiante. Nella sua [...]


Da ciò che non è vero – Cesare Viviani

Da ciò che non è vero – Cesare Viviani

Aveva ragione Fortini a scrivere della Vita in versi, nel 1965, anno dell’uscita, che era un libro che porgeva una verità durevole; e aggiungeva: “Se ne accorgerà, chi ci sarà, fra dieci anni”. È il libro che più di ogni altro, nella poesia italiana contemporanea, interpreta e rappresenta la grande crisi del secolo, quella mutazione [...]