Giusi Drago: Tempo negoziato – 15 Febbraio, Torino
Giusi Drago presenta Tempo negoziato La Camera verde Roma 2014 15 febbraio ore 18.30 Galleria Voyelles et Visions, via San Massimo 9, Torino Con l’autrice dialogheranno Francesco Forlani e Biagio Cepollaro. “la…

Biagio Cepollaro: Le tre vie in 8 tele – Torino, 9 gennaio 2014
il corpo scrive il suo poema e lo fa a giornate questa è la sua scansione accordata al pianeta e alle stelle che gli coprono il sonno ogni mattina prova a riprendere dove…

Tu se sai dire dillo – II Edizione
TU SE SAI DIRE DILLO Seconda edizione 27 – 28 settembre e 2 – 3 ottobre 2013 PROGRAMMA tu, se sai dire, dillo, dillo a qualcuno. Giuliano Mesa GALLERIA OSTRAKON via Pastrengo…

Lo stile è giudizio, lo stile è pensiero 10 – Arte conciliata e non conciliata
Ancora alla fine del Novecento, la questione posta da Adorno relativamente all’arte “conciliata” o “non conciliata”, “pacificata” o “non-pacificata” con il mondo passava attraverso scelte di stile. Una parte consistente della Modernità sembrava…

Lo stile è giudizio, lo stile è pensiero 9 – Poesia, Soggetto e Società del Debito
Poesia,Soggetto e Società del debito Ma poi c’è una differenza così netta tra una poesia lirica che si è costruita intorno alle sorti, alle vicende e alle sorti linguistiche dell’Io lirico e, dall’altra…

Colloquiale n°2 con Biagio Cepollaro
Colloquiale n°2, curato da Daniele Poletti, rientra tra le attività di [dia•foria (rivista di arti e letteratura) e in particolare nel progetto dedicato alle scritture di ricerca: f l o e m a…

1983-2013: Trent’anni di poesia di Biagio Cepollaro – Milano, 24 maggio
1983- 2013 Trent’anni di poesia di Biagio Cepollaro 24 maggio 2013 ore 19.00 Laboratorio 1 aprile, via Nicola d’Apulia 12, Milano il corpo sa che il palazzo di fronte non si regge…

Conversazioni su ‘Le qualità’, di Biagio Cepollaro
È online, sul sito poesiadafare, la trascrizione in formato PDF di tutte le conversazioni tra vari interlocutori e Biagio Cepollaro sulla sua ultima raccolta Le qualità.

SoloVoce n.1 – Biagio Cepollaro
SoloVoce n.1 – I maestri voce di Biagio Cepollaro I poeti che volessero inviare un loro contributo per questo spazio possono scrivere una mail a [email protected] per maggiori dettagli.

Lo stile è giudizio, lo stile è pensiero 8 – Quello che si può dire in poesia (Parte VIII)
Si potrebbe dire che la persistenza della poesia simbolista, nata nella seconda metà dell’Ottocento ma poi protrattasi per tutto il Novecento in varie forme e per successivi aggiornamenti, debba addebitarsi (secondo l’indicazione…

Luigi Bosco e Biagio Cepollaro: conversazione su “Le Qualità”
Luigi Bosco: Sono convinto che Le qualità rappresenti una svolta rivoluzionaria non solo dal punto di vista meramente poetico ma anche e soprattutto da un punto di vista socio antropologico e politico. Ci vedo i…

Lo stile è giudizio, lo stile è pensiero 7 – Quello che si può dire in poesia (Parte VII)
La complessità della poesia,la complessità del senso della poesia spesso dà la sensazione che ci si trovi di fronte ad un mistero … come se la poesia indicasse qualcosa di vicino al…

Lo stile è giudizio, lo stile è pensiero 6 – Quello che si può dire in poesia (Parte VI)
E’ quasi un tormentone, almeno dalla fine dell’Ottocento e per tutto il Novecento, questo della relazione tra la prosa e la poesia, a partire daiPoemetti in prosa di Baudelaire, alle speculazioni dei Vociani, ai…

Lo stile è giudizio, lo stile è pensiero 5 – Quello che si può dire in poesia (Parte V)
Si ritiene carattere distintivo della poesia il tornare a capo. Questo non vuol dire che tutte le volte che un testo torni a capo sia un testo poetico. E’ chiaro che non…

Lo stile è giudizio, lo stile è pensiero 4 – Quello che si può dire in poesia (Parte IV)
Immagine, suono e senso: il non detto. Quello che si dice in poesia si può dire solo in poesia. Bisogna capire allora qual è la specificità della poesia: la sintesi tra l’immagine,…

Lo stile è giudizio, lo stile è pensiero 3 – Quello che si può dire in poesia (Parte III)
Quello che si può dire in poesia ha a che fare sicuramente con la biografia, dal momento che la biografia offre le occasioni per far vivere l’autonomia del linguaggio poetico. Il linguaggio…

Lo stile è giudizio, lo stile è pensiero 2 – Quello che si può dire in poesia (Parte II)
Quello che si può dire in poesia. Parte II Ciò che si può dire in poesia si può solo dire in poesia vale anche per la dimensione sonora del testo: noi non possiamo…

Lo stile è giudizio, lo stile è pensiero 1 – Quello che si può dire in poesia (Parte I)
[Inauguriamo oggi Lo stile è giudizio, lo stile è pensiero, la prima videorubrica di Poesia 2.0, a cura di Biagio Cepollaro. Domande e risposte sulla poesia, senza pretese. Buona visione. l.b.] Quello che si può…

La Parola Poetica: Biagio Cepollaro
Quarta parte del documentario di Vincenzo Pezzella, “La Parola Poetica“. In questo video: Biagio Cepollaro (Cepollaro e-dizioni)