
Quadernario – Almanacco di poesia di Lietocolle
Internazionalità. Divulgazione. Sfida. Sono le tre parole chiave che hanno sostenuto il Quadernario, la nuova rivista di poesia che sarà disponibile dalla prossima settimana nel catalogo Lietocolle. Diviso in tre sezioni e un…

EDEL | semestrale di pratica cristallina
EDEL | semestrale di pratica cristallina anno I – n. 0 – ottobre 2013 numero 0 – un manifesto per il contemporaneo Hanno collaborato alla realizzazione di questo numero: Roberta Bertozzi, Francesco Bocchini,…

formavera – rivista di poesia
formavera è una rivista di poesia e poetica, una posizione, una proposta di linea. Ma anche: un orientamento di gruppo, un continuo lavoro di cantiere. Si articolerà in cicli trimestrali, presentati da un editoriale,…

Rivista “Il Segnale” online
È online il nuovo sito della rivista letteraria “Il Segnale“. LA NOSTRA STORIA Nel 1981 si costituiva a Milano una cooperativa di poeti (I Dispari s.c.r.l.) che, fra le altre cose, decise di dotarsi…

PoEtica News n.2
È online il secondo numero di PoEticaNews. Il bollettino è volto all’approfondimento dei percorsi tematici perseguiti dall’Associazione Culturale PoEtica a cura diPaolo Fichera, Viviana Scarinci e Hanna Suni. Questo secondo numero di PoEticaNews è dedicato al tema della Coralità. In apertura Alessandro…

Testuale Critica n.51
TESTUALE critica della poesia contemporanea rivista di letteratura e arti fondata nel 1983 da Gio Ferri Gilberto Finzi Giuliano Gramigna È uscito in rete il n.51 / 2013 con saggi e letture…

L’Ulisse n.16: Nuove metriche. Ritmi, versi e vincoli nella poesia contemporanea
QUI per scaricare o leggere la rivista INDICE Editoriale di Stefano Salvi Il Dibattito Percorsi Italiani Pier Paolo Pasolini di Caterina Verbaro Franco Fortini e Giuliano Mesa di Bernardo De Luca Corrado Costa…

dopotutto cerca
La redazione di dopotutto [d|t] invita tutti gli autori che scrivono poesie in italiano, e risiedono all’estero, a mandare una selezione di min. 5 max. 10 testi e una breve nota bio-bibliografica in…

Le voci degli altri – aperiodico di scritture precarie e differenze
la persona completamente socializzata è quasi una non esistenza la morte di una formica non ha nessuna importanza l’io risiede nel formicaio Luigi Di Ruscio, Poesie operaie di nuovo dal seminterrato un…

Testuale. Critica della poesia contemporanea n.50
TESTUALE critica della poesia contemporanea rivista di letteratura e arti fondata nel 1983 da Gio Ferri Gilberto Finzi Giuliano Gramigna È uscito in rete il n.50 con saggi e letture di e per…

Gio Ferri e l’impegno nella rivista “Testuale”
di Stefania Sini È da pochi mesi in tibreria il n.12 di Testuale, rivista di critica della poesia contemporanea, diretta da Gio Ferri, Gilberto Finzi, Giuliano Gramigna. Dal gennaio del 1984, Testuale si…

Giovanna Frene: L’esperienza poetica è logos
di Giovanna Frene Non sono stata precoce, nella scrittura poetica; avevo altri interessi, come la musica classica (suonavo il flauto traverso fin da piccola) e, prima ancora, il disegno. Ricordo un particolare buffo…

Mappatura letteraria n.3: ‘Critica Letteraria’
di Davide Castiglione CriticaLetteraria è un blog letterario fondato nel 2005 da Gloria Ghioni, e divenuto collettivo nel 2006 grazie al sodalizio con Laura Ingallinella; oggi, dopo sette anni di attività, il blog…

Mappatura – Riviste: L’arrivista n.4
L’arrivista – Quaderni democratici Rivista Quadrimestrale di cultura Curatore Ivan Pozzoni Redazione Aperta ai contributi di numerosi intellettuali sparsi sul territorio nazionale Casa Editrice Limina Mentis Editore(Collana: Princesse) Contatti email - [email protected]. –…

Mappature: dopotutto – la rivista
DOPOTUTTO Rivista©Copyright dopotutto [d|t] . CONTATTI www.dopotuttonet.wordpress.com email: info.dopotutto[at]gmail.com . AUTORI e COLLABORATORI Stefano Ballarin, Vanni Bianconi, Davide Castiglione, Roberto Minardi, Alessandro Mistrorigo, Alessandra Palmigiano Rivista anche online scaricabile qui: http://dopotuttonet.wordpress.com/pubblicazioni/ ….

Mappature: Hebenon – La rivista
HEBENON Semestrale internazionale di letteratura (Aut. Trib. di Ivrea n.195 del 22/01/1998) Proprietà letteraria riservata: Associazione Culturale HebenonCONTATTI Direzione, Redazione, Amministrazione: via De Gasperi 16, 10010 Burolo (Torino – Italy) tel. 349/5473648…

Pi Greco – Dicembre 2011, n. 7
Open publication – Free publishing – More edizioni neve Edizioni Neve presenta le voci di Ivan Pozzoni, Vincenzo Celli, Dorinda Di Prossimo, Anna Velieri sull’ultimo numero di “π -aperiodico di conversazioni poetiche”. Il prossimo…

L’arrivista n.3
L’arrivista – Quaderni democratici Rivista Quadrimestrale di cultura Curatore Ivan Pozzoni Redazione Aperta ai contributi di numerosi intellettuali sparsi sul territorio nazionale Casa Editrice Limina Mentis Editore (Collana: Princesse) Contatti email –…

Intervista a un lettore di poesia: una iniziativa di Pi Greco
La rivista Pi Greco ha dato inizio ad una originale e interessante iniziativa: ha messo a punto un questionario per il lettore di poesia (qui per effettuare il download) i cui risultati…