Video-omaggio ad Antonella Anedda

jwplayer(“jwplayer-2″).setup({flashplayer: “http://poesia2punto0.com/wp-content/uploads/jw-player-plugin-for-wordpress/player/player.swf”, width: “400″, height: “280″, controlbar: “bottom”, “mediaid”: “4340″, “image”: “http://i.ytimg.com/vi/X4J2AtryciM/0.jpg”, “file”: “http://www.youtube.com/watch?v=X4J2AtryciM”, modes: [{type: "flash", src: "http://poesia2punto0.com/wp-content/uploads/jw-player-plugin-for-wordpress/player/player.swf"}, {type: "html5", config: {"file": "http://poesia2punto0.com/?p=4315", "streamer": "", "provider": ""}}, {type: "download", config: {"file": "http://poesia2punto0.com/?p=4315", "streamer": "", "provider": ""}}], events: {}, config: “”});
Antonella Anedda: Poesia e dettaglio
[flashvideo file=http://www.youtube.com/watch?v=fWfWUNoJgsk preview image=http://poesia2punto0.com/wp-content/uploads/2010/06/anedda1.png /]
Gorgheggia in silenzio la poesia più autentica – Intervista ad Antonella Anedda

Intervistata da Pietro Pancamo, la professoressa Antonella Anedda – che con le sue traduzioni e liriche è riuscita a conquistare la critica attuale – rivela come i versi più belli sian quelli che risuonano di semplici parole e spoglia dignità. Pietro Pancamo Che cos’è per lei la poesia? Come la descriverebbe, o presenterebbe, ad [...]
Antonella Anedda: La vita dei dettagli – Un commento di A. Cortellessa

La vita dei dettagli Antonella Anedda 2009, XIII-177 p., ill., brossura Donzelli Editore (collana Saggine) “Gli storici dell’arte conoscono bene, ahiloro, quel gioco che consiste nel riconoscere un’opera a partire da un suo minimo dettaglio. Più in generale si sa come Carlo Ginzburg abbia potuto accostare la pratica dell’attribuzione ai «paradigmi indiziari» di Conan Doyle [...]
Intervista ad Antonella Anedda

1. Quando hai cominciato a scrivere? La scoperta della poesia è il risultato di un processo, o è avvenuta per rivelazione, per illuminazione? Ho iniziato a scrivere presto, ma ho pubblicato le prime poesie tardi, dopo i trent’anni. La “scoperta della poesia” come tu la chiami è avvenuta attraverso la lettura verso i dodici, tredici [...]
Antonella Anedda – Bibliografia

Residenze Invernali, Crocetti Editore, 2008 Notti di pace occidentale, Donzelli Editore, 1999 La vita dei dettagli, Donselli Editore, 2009 Dal balcone del corpo, Mondadori, 2007 Il catalogo della gioia, Donzelli Editore, 2003 Tre stazioni, Lietocolle, 2003
Antonella Anedda – Scheda Autore

Antonella Anedda, nata a Roma nel 1958, si è laureata in storia dell’arte moderna ed ora insegna lingua francese presso la Facoltà di lettere e filosofia dell’Università di Arezzo. Le sillogi poetiche che ha dato alle stampe: Residenze invernali (Crocetti Editore, Milano, 1992), Notti di pace occidentale (Donzelli editore, Roma, 1999) – che si è [...]
Antonella Anedda: Dal balcone del corpo – Una nota di Massimo Gezzi
Dal balcone del corpo Antonella Anedda 2007, 102 p., brossura Mondadori (collana Lo Specchio) «Vedo dal buio / come dal più radioso dei balconi. / Il corpo è la scure: [...]». Così cominciava uno dei testi più belli di Notti di pace occidentale, seconda raccolta di Antonella Anedda (Donzelli 1999). Otto anni dopo, la poetessa [...]
Jun 01, 2010 | Categories: 1951-1960, A-C, Anedda Antonella, Anno, Autore, Italia, Lazio, Poesia Contemporanea, Regione, Ultimi articoli | Tags: Antonella Anedda, commento, Dal balcone del corpo, Massimo Gezzi, poesia, poesie, recensione | Leave A Comment »