Gabriela Fantato – Quaderni

Open publication – Free publishing – More antologia Leggi la versione commentabile dei Quaderni su Bookliners!
Jul 10, 2011 | Categories: 1951-1960, Anno, Autore, Biblioteca, Collana Quaderni, Collane, D-F, D-F, Fantato Gabriela, Fantato Gabriela, Italia, Lombardia, Media, Monografie - Il poeta della settimana, Poesia Contemporanea, Regione, Ultimi articoli | Tags: antologia, Bookliners, Collana Quaderni, e-book, Gabriela Fantato, poesia | Leave A Comment »
Gabriela Fantato: le metamorfosi dell’acqua e della terra

Il tempo dovuto, che raccoglie gran parte delle poesie edite da Gabriela Fantato (1960) tra il 1996 e il 2005, ci colloca sin da subito nel vivo delle sue ossessioni, prima fra tutte la ricerca di un’identità proustiana e faustiana insieme, che si vuole mobile, molteplice, volta a riprendersi lembi differenti del passato, per ricucirli [...]
Jun 30, 2011 | Categories: 1951-1960, Anno, Autore, D-F, Fantato Gabriela, Italia, Lombardia, Monografie - Il poeta della settimana, Poesia Contemporanea, Regione | Tags: Codice Terrestre, critica, Enigma, Fugando, Gabriela Fantato, Il tempo dovuto, lettura, nota, poesia, Poesia e finitezza, recensione, Stefano Guglielmin | Leave A Comment »
Un secondo tempo della vita: note intorno a ‘Codice Terrestre’ di G. Fantato

Codice Terrestre Gabriela Fantato 2008, 96 p., brossura La Vita Felice (collana Labirinti) “E’ la rigenerazione, la metamorfosi custodita nei simboli (…) che ho cercato di afferrare in queste poesie che invocano una sapienza invisibile, inscritta nel visibile”. Così Gabriela Fantato nella nota introduttiva alle ventidue invocazioni di una sua precedente plaquette “Enigma”. E [...]
Jun 28, 2011 | Categories: 1951-1960, Anno, Autore, D-F, Fantato Gabriela, Italia, Lombardia, Monografie - Il poeta della settimana, Poesia Contemporanea, Regione | Tags: Codice Terrestre, critica, Gabriela Fantato, lettura, nota, poesia, recensione, Sebastiano Aglieco | 1 Comment »
Un’astrazione reale – Marco Ercolani su Gabriela Fantato

1. «E il tempo intanto s’allunga/ ruga precisa dentro l’occhio». Strade a picco – prima sezione di Northern Geography (Gradiva Pubblications, 2002) di Gabriela Fantato – evoca il dilatarsi del tempo attraverso il segno preciso della ruga. Il verbo «allungarsi» indica un tempo non lineare, non cronologico, filtrato dalla fantasia e dalla memoria, che cresce [...]
Jun 27, 2011 | Categories: 1951-1960, Anno, Autore, D-F, Fantato Gabriela, Italia, Lombardia, Monografie - Il poeta della settimana, Poesia Contemporanea, Regione | Tags: critica, Gabriela Fantato, Il tempo dovuto, lettura, Marco Ercolani, Northern Geography, nota, poesia, recensione, Vertigine e misura | Leave A Comment »
Gabriela Fantato: ‘Il tempo dovuto – poesie 1996- 2005′

Il tempo dovuto Gabriela Fantato 2005, 184 p. Editoria & Spettacolo (collana Canti) Le geografie della fuga: note sui versi di Gabriela Fantato di Mauro Ferrari Una categoria critica essenziale è la necessità di un testo poetico: misura di quanto un determinato testo parli di noi, del nostro essere un nome e un [...]
Jun 27, 2011 | Categories: 1951-1960, Anno, Autore, D-F, Fantato Gabriela, Italia, Lombardia, Monografie - Il poeta della settimana, Poesia Contemporanea, Regione | Tags: critica, Gabriela Fantato, Il tempo dovuto, introduzione, lettura, Mauro Ferrari, nota, poesia, recensione | 1 Comment »
Un Lungo Incontro – Introduzione a ‘Northern Geography’

di Milo De Angelis Ho conosciuto Gabriela Fantato all’inizio del 1998. Venne a casa mia, in corso Lodi, per un’intervista che poi sarebbe uscita sulla sua rivista, La Mosca di Milano. Ebbi subito la percezione di trovarmi di fronte a una bellissima persona, ricca di umanità e slancio. Ma, soprattutto una persona che amava la [...]
Jun 24, 2011 | Categories: 1951-1960, Anno, Autore, D-F, Fantato Gabriela, Italia, Lombardia, Monografie - Il poeta della settimana, Poesia Contemporanea, Regione | Tags: critica, Gabriela Fantato, Geografie a Nord, introduzione, lettura, Milo De Angelis, Northern Geography, nota, poesia, recensione | 2 Comments »
A Moltitudine (poche storie certe e numerate)

Moltitudine Gabriela Fantato 2001 Settimo Quaderno di Poesia Italiana Marcos y Marcos di Giancarlo Majorino Hanno l’aria in mezzo e sono belle, queste poesie di Gabriela Fantato. Hanno l’aria in mezzo perché dicono e alludono, dicono e portano segreti; armoniosamente sono belle perché hanno l’aria con sé. Cioé, pur presentandosi polivalenti e serrate intorno a [...]
Jun 23, 2011 | Categories: 1951-1960, Anno, Autore, D-F, Fantato Gabriela, Italia, Lombardia, Monografie - Il poeta della settimana, Poesia Contemporanea, Regione | Tags: critica, Gabriela Fantato, giancarlo majorino, lettura, Moltitudine, nota, poesia, recensione | Leave A Comment »
Gabriela Fantato – Scheda Autore

Gabriela Fantato, poetessa, critica, saggista; è stata invitata a rassegne poetiche di rilievo, tra cui: Festival Internazionale di Poesia (Milano, 2006); Festival Internazionale di Poesia (Lussemburgo, 2010; Festival Internazionale Poestate 2011 ( Lugano). Suoi testi, anche in traduzione inglese, francese, spagnola e araba, compaiono su siti, antologie e riviste italiane e straniere, tra cui: “Aujourd’hui [...]
Jun 21, 2011 | Categories: 1951-1960, Anno, Autore, D-F, Fantato Gabriela, Italia, Lombardia, Monografie - Il poeta della settimana, Poesia Contemporanea, Regione | Tags: Gabriela Fantato, poesia, Scheda Autore | Leave A Comment »
Gabriela Fantato: ‘Enigma – Ventidue invocazioni’

Enigma – Ventidue invocazioni Gabriela Fantato pp. 32 DialogoLibri (collana Caffè Letterario) (dalla Prefazione di Giancarlo Pontiggia) Luogo di strani incantamenti e di fugaci apparizioni, di insanie, di forti imprese, di cangianti avventure, la selva ha costituito, per secoli, il centro creativo e inesauribile dei sublimi e sognanti cicli cavallereschi. “Sacro bosco”, in quelle [...]
Jun 21, 2011 | Categories: 1951-1960, Anno, Autore, D-F, Fantato Gabriela, Italia, Lombardia, Poesia Contemporanea, Regione, Ultimi articoli | Tags: critica, Enigma, Gabriela Fantato, Giancarlo Pontiggia, lettura, nota, poesia, prefazione, Ventidue invocazioni | Leave A Comment »
Gabriela Fantato: ‘Fugando’ – nota critica di Maria Pia Quintavalla

Fugando Gabriela Fantato 1996, 80 p. Editore Book (collana Tabula) di Maria Pia Quintavalla Mi provo a tradurre l’epigrafe di apertura di questa raccolta che suggerisce – a livello della recente indagine filosofica di Umberto Galimberti – un’analisi del rapporto che lega, generandolo, i nostri gesti al nostro corpo; e rileggo secondo i dettami [...]
Jun 20, 2011 | Categories: 1951-1960, Anno, Autore, D-F, Fantato Gabriela, Italia, Lombardia, Poesia Contemporanea, Regione, Ultimi articoli | Tags: Book Editore, critica, Fugando, Gabriela Fantato, lettura, Maria Pia Quintavalla, nota, poesia, recensione | Leave A Comment »