Open publication – Free publishing – More antologia
Jul 24, 2011 | Categories: 1961-1970, A-C, A-C, Alborghetti Fabiano, Alborghetti Fabiano, Anno, Autore, Biblioteca, Collana Quaderni, Collane, Estero, Media, Monografie - Il poeta della settimana, Poesia Contemporanea, Regione, Svizzera, Ultimi articoli | Tags: antologia, Collana Quaderni, Fabiano Alborghetti, poesia | Leave A Comment »
[email protected] - [email protected] www.radiogwen.ch LA VOCE DI GWEN è l’unico programma di diffusione della poesia (ma non solo) in una Web-radio svizzera. Dagli studi di Radio Gwendalyn (o più familiarmente Radio Gwen) di Chiasso, ogni Lunedi dalle ore 20.00 un’ora è dedicata alla diffusione della poesia in lingua italiana. Il format prevede una prima [...]
Jul 23, 2011 | Categories: 1961-1970, A-C, Alborghetti Fabiano, Anno, Autore, Estero, Mappatura, Monografie - Il poeta della settimana, Poesia Contemporanea, Radio, Regione, Svizzera, Ultimi articoli | Tags: Fabiano Alborghetti, La Voce di Gwen, poesia, RAdio | Leave A Comment »
di Fabiano Alborghetti (La fortezza del territorio, i clandestini e la rottura dei margini – riflessioni ai margini della scrittura del libro L’opposta riva., Verifiche n. 5 – Novembre 2007) Dal 2001 alla fine del 2003 (volendo scrivere ciò che diverrà il libro L’opposta riva , LietoColle 2006) sono stati dei nonluoghi che ho [...]
Jul 23, 2011 | Categories: 1961-1970, A-C, Alborghetti Fabiano, Anno, Autore, Estero, Monografie - Il poeta della settimana, Poesia Contemporanea, Regione, Svizzera, Ultimi articoli | Tags: clandestini, Fabiano Alborghetti, L'opposta riva, margini, nota, poesia, territorio | Leave A Comment »
(intervista di Paola Turroni, Stilos, nr. 1 / 2010) «Certe cose vanno fatte per trovare il giusto spazio», scrive Fabiano Alborghetti in Registro dei fragili (Casagrande Editore, Bellinzona 2009). E sia chiaro fin d’ora, “certe cose” non sono dalla parte del giusto, sono il risultato cattivo di una vita impiegata a far misura, con [...]
Jul 20, 2011 | Categories: 1961-1970, A-C, Alborghetti Fabiano, Anno, Autore, Estero, Monografie - Il poeta della settimana, Poesia Contemporanea, Regione, Svizzera | Tags: Fabiano Alborghetti, intervista, Paola Turroni, poesia, Registro dei fragili, Stilos | Leave A Comment »
Registro dei fragili Fabiano Alborghetti 2009, 75 p., brossura Casagrande (collana Versanti) (dalla Prefazione di Fabio Pusterla) Fabiano Alborghetti, milanese da qualche tempo trapiantato a Lugano, ci propone una visione della poesia molto originale, molto particolare, e nettamente in controtendenza rispetto a buona parte del linguaggio poetico corrente. Autore ancora giovane (è nato [...]
Jul 19, 2011 | Categories: 1961-1970, A-C, Alborghetti Fabiano, Anno, Autore, Estero, Monografie - Il poeta della settimana, Poesia Contemporanea, Regione, Svizzera | Tags: critica, Fabiano Alborghetti, Fabio Pusterla, lettura, nota, poesia, prefazione, recensione, Registro dei fragili | 1 Comment »
Qual è lo “stato di salute” della poesia in Italia? E quello dei poeti? Visto il numero di pubblicazioni, sembrerebbe che la poesia italiana sia davvero in vita. Se guardiamo più da vicino, cercando la qualità, allora c’è da mettersi le mani nei capelli: di qualità se ne trova, ma sommersa da un mare [...]
Jul 18, 2011 | Categories: 1961-1970, A-C, Alborghetti Fabiano, Anno, Autore, Estero, Monografie - Il poeta della settimana, Parola ai Poeti, Poesia Contemporanea, Regione, Rubriche, Svizzera | Tags: Fabiano Alborghetti, intervista, Parola ai Poeti, poesia | Leave A Comment »
L’opposta riva Fabiano Alborghetti 2006 Lietocolle La materia cui Alborghetti ha messo mano con questa sua opera di poesia, di particolare intensità e singolarità come si vorrà notare, non è di quelle che si possa fingere di ignorare. Riguarda infatti gli emarginati, i fuggitivi, i “sans papier”, tutti quegli uomini insomma che riassuntivamente vengono [...]
Jul 14, 2011 | Categories: 1961-1970, A-C, Alborghetti Fabiano, Anno, Autore, Estero, Monografie - Il poeta della settimana, Poesia Contemporanea, Regione, Svizzera | Tags: Fabiano Alborghetti, L'opposta riva, poesia, Stefano Guglielmin | 2 Comments »
jwplayer(“jwplayer-2″).setup({flashplayer: “http://poesia2punto0.com/wp-content/uploads/jw-player-plugin-for-wordpress/player/player.swf”, width: “600″, height: “420″, controlbar: “bottom”, “config”: “Single Player”, “mediaid”: “7336″, “image”: “”, “file”: “http://youtu.be/E4WvBNn43CA”, “wmode”: “opaque”, “skin”: “http://poesia2punto0.com/wp-content/plugins/jw-player-plugin-for-wordpress/skins/schoon.zip”, “playlistsize”: “180″, events: {}, config: “http://poesia2punto0.com/wp-content/uploads/jw-player-plugin-for-wordpress/configs/Single Player.xml”});
Jul 14, 2011 | Categories: 1961-1970, A-C, Alborghetti Fabiano, Anno, Autore, Estero, Media, Poesia Contemporanea, Regione, Svizzera, Ultimi articoli, Videoteca | Tags: Fabiano Alborghetti, Festival Internacional de Poesía de Medellín, lettura, video | Leave A Comment »
(intervento per TRICKSTER, rivista del Master in studi interculturali dell’Università di Padova) di Fabiano Alborghetti Lo scrivere altro e con un’altra lingua, aveva modificato il peso dell’appartenenza, dell’identità mia e dei Clandestini, tutto era trasformato, tutto era divenuto difficile. Soprattutto, non sapevo da che parte iniziare per restituire quel vissuto con l’aderenza richiesta e [...]
Jul 13, 2011 | Categories: 1961-1970, A-C, Alborghetti Fabiano, Anno, Autore, Estero, Monografie - Il poeta della settimana, Poesia Contemporanea, Regione, Svizzera | Tags: Fabiano Alborghetti, intervento, L'opposta riva, lingua, poesia, scrivere, Trickster | Leave A Comment »
Verso Buda Fabiano Alborghetti 2004 Lietocolle Il libro di Fabiano Alborghetti ci parla di un viaggio, un piccolo grande viaggio verso il limitare del proprio immaginario, appena oltre il cerchio della città: verso Buda; toponimo che inevitabilmente evoca sconfinate distanze ma che in realtà richiama una collina e una casa nell’Oltrepò Pavese. E’ lo sguardo [...]
Jul 12, 2011 | Categories: 1961-1970, A-C, Alborghetti Fabiano, Anno, Autore, Estero, Monografie - Il poeta della settimana, Poesia Contemporanea, Regione, Svizzera | Tags: Fabiano Alborghetti, Lietocolle, poesia, Sebastiano Aglieco, Verso Buda | Leave A Comment »
Open publication – Free publishing – More quaderni
Jul 02, 2010 | Categories: 1951-1960, Anno, Autore, Biblioteca, Collana Quaderni, Estero, Media, O-Q, P-R, Poesia Contemporanea, Pusterla Fabio, Pusterla Fabio, Regione, Svizzera, Ultimi articoli | Tags: Collana Quaderni, Fabio Pusterla, poesie | Leave A Comment »
Concessione all’inverno, Bellinzona, Casagrande, 1985 Bocksten, Marcos y Marcos, Milano, 1989 Le cose senza storia, Marcos y Marcos, Milano, 1994 Danza macabra, Lietocollelibri, Camnago, 1995 Isla persa, Edizioni Il Salice, 1997 Pietra sangue, Marcos y Marcos, Milano, 1999 Me voici là dans le noir, trad. de l’italien par Mathilde Vischer, Moudon, Editions Empreintes, 2001 Une [...]
Jul 02, 2010 | Categories: 1951-1960, Anno, Autore, Estero, O-Q, Poesia Contemporanea, Pusterla Fabio, Regione, Svizzera, Ultimi articoli | Tags: Bibliografia, Fabio Pusterla, poesia | Leave A Comment »
Open publication – Free publishing
Jul 02, 2010 | Categories: 1951-1960, Anno, Autore, Biblioteca, Documenti, Estero, Media, O-Q, Poesia Contemporanea, Pusterla Fabio, Regione, Svizzera, Ultimi articoli | Tags: commento, Fabio Pusterla, nota | Leave A Comment »
Open publication – Free publishing
Jul 02, 2010 | Categories: 1951-1960, Anno, Autore, Biblioteca, Documenti, Estero, Media, O-Q, Poesia Contemporanea, Pusterla Fabio, Regione, Svizzera, Ultimi articoli | Tags: commento, critica, Fabio Pusterla, nota, Parola Plurale | Leave A Comment »
Open publication – Free publishing
Jul 02, 2010 | Categories: 1951-1960, Anno, Autore, Biblioteca, Documenti, Estero, Media, O-Q, Poesia Contemporanea, Pusterla Fabio, Regione, Svizzera, Ultimi articoli | Tags: commento, critica, Fabio Pusterla, Giuliano Landolfi, nota | Leave A Comment »
Open publication – Free publishing
Jul 02, 2010 | Categories: 1951-1960, Anno, Autore, Biblioteca, Documenti, Estero, Media, O-Q, Poesia Contemporanea, Pusterla Fabio, Regione, Svizzera, Ultimi articoli | Tags: Fabio Pusterla, intervista, poesia | Leave A Comment »
Open publication – Free publishing
Jul 02, 2010 | Categories: 1951-1960, Anno, Autore, Biblioteca, Documenti, Estero, Media, O-Q, Poesia Contemporanea, Pusterla Fabio, Regione, Svizzera, Ultimi articoli | Tags: commento, critica, Fabio Pusterla, nota, Pietro Montorfani | Leave A Comment »
Open publication – Free publishing
Jul 02, 2010 | Categories: 1951-1960, Anno, Autore, Estero, O-Q, Poesia Contemporanea, Pusterla Fabio, Regione, Svizzera, Ultimi articoli | Tags: Antologia della Critica, commento, critica, Fabio Pusterla, nota | Leave A Comment »
Fabio Pusterla nato a Mendrisio, vive a Lugano. Insegna da alcuni anni lingua e letteratura Italiana a Bellinzona. Poeta in proprio di ascendenza espressionista, Pusterla è da anni il traduttore e il curatore dell’opera poetica di Philippe Jaccottet. Del suo lavoro come traduttore, condotto attraverso un recupero dei materiali poetici del Novecento italiano, ha scritto [...]
Jul 02, 2010 | Categories: 1951-1960, Anno, Autore, O-Q, Poesia Contemporanea, Pusterla Fabio, Svizzera, Ultimi articoli | Tags: Fabio Pusterla, poesia, Scheda Autore | Leave A Comment »
Voci: Fabio Pusterla si presenta
Open publication – Free publishing
Jul 02, 2010 | Categories: 1951-1960, Anno, Autore, Biblioteca, Documenti, Estero, Media, O-Q, Poesia Contemporanea, Pusterla Fabio, Regione, Svizzera, Ultimi articoli | Tags: commento, Fabio Pusterla, nota | Leave A Comment »