
Appunti n.21: Giorgio manganelli: materia dell’inconscio e metodo di una retorica illuminazione dell’essere
di Domenico Cara

Alessandro Assiri – breve nota su un poeta
Alessandro Assiri è una voce che “in bilico tra la cultura del nulla e il nulla della cultura, trasferisce nella parola il segno di un disagio evidenziando le contraddizioni di una generazione che…

Appunti n.19: Per una poesia esodante. Sulla ex-piccola borghesia o ceto medio in poesia – Ennio Abate
Open publication – Free publishing – More appunti

Appunti n.18: Poesia, mente e realtà: qualche considerazione – Alberto Casadei
Open publication – Free publishing – More appunti

Massimo Sannelli: Il corso del 2008. Appunti
la frase «io non sono la poesia» governa un’altra frase: «la poesia non sono io». marzo o primavera sono molto fecondi. il maestro è docile. marzo è pieno di idee [ma il…

Massimo Sannelli: Spes contra spem
In un istante, in un istante solo si vuole la reazione a molte offese, avute e amare. La mente fa un volo di anni. Questo volo non domanda nulla, prima; poi prega…

Appunti n. 17: La scrittura della voce – Rosaria Lo Russo
Open publication – Free publishing – More appunti

Queste voci vo comparando: Appunti per una poetica della traduzione orale
nescit vox missa reverti Orazio, Ars poetica La voce che esegue un testo è un filologo intuitivo Fabrizio Frasnedi, La voce e il senso, “Il verri”, marzo-giugno 1993 C’ero una volta io l’unica bambina…

Opera prima 2012, due appunti
di Giacomo Cerrai L’iniziativa di Poesia 2.0 “Opera prima“, in collaborazione con la collana omonima edita da Cierre Grafica e diretta da Flavio Ermini, ha poi trovato qualche settimana fa il suo…

Appunti n.15: “Una lettura del XIII Canto dell’Inferno di Dante Alighieri”, di Dante Maffia
Open publication – Free publishing – More appunti

Appunti n.14: “Berrà il mojito e avrà i suoi occhi. Alcune osservazioni né a favore né contro il valore didattico della poesia.”, Di Luca Rizzatello
Puoi scaricare il documento qui.

Appunti n.13: Alessandro Ghignoli e la poesia di Emilio Isgrò
Open publication – Free publishing – More anni sessanta

Appunti n.12: Lingua poetica/lingua materna in Antonia Pozzi
Open publication – Free publishing – More antonia pozzi

Appunti n.8: In assenza del corpo (Sulla poesia di Giulio Marzaioli)
Open publication – Free publishing – More appunti

Appunti n.6: Marco Scalabrino: Paolo Messina & Rosa Fresca Aulentissima
Open publication – Free publishing – More appunti di Marco Scalabrino per la collana Appunti

Poernet n.4: Letteratronica: Appunti e riflessioni
[Con l'intervento di Annamaria Ferramosca si prosegue il dibattito iniziato la settimana scorsa sulla Letteratronica. Se vuoi dire la tua sull'argomento, dilla qui.] Ho partecipato al convegno Letteratronica tenutosi a Roma lo…

Appunti n4: Semantica e sintassi beckettiana in Gabriele Frasca e Giuliano Mesa [Andrea Inglese]
Clicca sull’immagine per leggere, scaricare e stampare gli Appunti direttamente su Issuu.