Intervista a Roberto Carifi

Lei ha insegnato filosofia a scuola, e ha pubblicato anche saggi filosofici. Qual è il rapporto tra filosofia e poesia? Io tendo sempre a considerare separatamente la filosofia e la poesia però, allo stesso tempo, fra loro c’è una relazione. Dopo un certo tempo, dall’indagine filosofica si passa a quella poetica perché la verità filosofica [...]
Roberto Carifi – Bibliografia

Infanzia (Società di Poesia, Milano 1984) L’obbedienza (Crocetti, Milano 1986) Occidente (Crocetti, Milano 1990) Amore e destino (Crocetti, Milano 1993 Poesie (I Quaderni del Battello Ebbro, Porretta Terme 1993) Casa nell’ombra (Almanacco Mondadori, Milano 1993) Il Figlio (Jaka Book, Milano 1985) Amore d’autunno (Guanda, Parma-Milano 1998) Europa (Jaka Book, Milano 1999) Amore e destino (Crocetti [...]
Roberto Carifi – Scheda Autore

Roberto Carifi nasce a Pistoia l’11 settembre 1948 da Licia Brunetti e Benito Carifi, in via dell’Ospizio, all’attuale numero 40, nella casa dello zio Luciano, fratello della madre. Questa è maestra elementare, mentre il padre, figlio di un sarto d’origine partenopee molto apprezzato in città, lascia la famiglia quando il piccolo ha tre anni per [...]