Tutto in primo piano. E lo sfondo?

[Odradek è stato invitato, mercoledì 9 Marzo 2011, alla Biblioteca Vallicelliana per il Convegno Letteratronica, Riviste, editoria e scritture nella rete globale, organizzato da Marco Palladini e Tiziana Colusso per il Sindacato Nazionale Scrittori. Quello che segue è il testo dell'intervento di Claudio Del Bello.] Il problema è che siamo troppo appiattiti sull’oggi, con la [...]
La Poesia nella Rete: Samgha – Alessandro Polcri

1. Una tua breve presentazione … Sono nato ad Arezzo nel 1967. Dopo la Laurea all’Università di Firenze nel 1994 e un periodo alla Fondazione Franceschini (un centro di studi medievali che ha sede alla Certosa del Galluzzo dove ho lavorato a vari progetti di ricerca), ho iniziato il PhD in Letteratura Italiana alla Yale [...]
La Poesia nella Rete: ‘Margo’

[Dopo Trasversale di Rosa Pierno, La Poesia nella Rete presenta Margo, il blog su scrittura, poesia e pensiero di Mauro Germani. Buona lettura] Una tua breve presentazione … Sono nato a Milano nel 1954 e ho esordito nella scrittura con un volume di narrativa, Racconti segreti, edito dalla Forum/Quinta Generazione del compianto Giampaolo [...]
Letteratronica: Appunti e riflessioni

[Con l'intervento di Annamaria Ferramosca si prosegue il dibattito iniziato la settimana scorsa sulla Letteratronica. Se vuoi dire la tua sull'argomento, dilla qui.] Ho partecipato al convegno Letteratronica tenutosi a Roma lo scorso 9 marzo. L’evento, organizzato da Tiziana Colusso (formafluens.net) e Marco Palladini (retididedalus.it), in collaborazione con urbaneexperience.it (Carlo Infante), si è avvalso [...]
Né apocalittici, né integrati: tutti fottuti

[Con questo intervento si apre lo spazio di discussione dedicato al rapporto tra letteratura e web. Clicca qui per partecipare al dibattito con una riflessione.] Lo scorso mercoledì, a Roma, all’interno della meravigliosa cornice della Biblioteca Vallicelliana – sorry, niente foto: quando ho tirato fuori la macchina fotografica, la responsabile della sala mi ha [...]
Parola ai Poeti: Liliana Ugolini

[Dopo Gio Ferri, Antonio Spagnuolo, Ida Travi, Giacomo Cerrai e Federico Federici, ospitiamo oggi le risposte alla nostra intervista di Liliana Ugolini. Buona lettura.] Qual è lo “stato di salute” della poesia in Italia? E quello dei poeti? A volte mi imbatto in buona poesia che trovo nei posti più impensati… I poeti? Non [...]
Biblet & C.: come ti cambio l’editoria senza cambiare gli editori
Non è stato affatto difficile scegliere l’argomento d’apertura di questa nuova rubrica domenicale che ho chiamato Poernet: vocabolo ibrido che unisce le parole poesia ed internet, con un sottile e implicito riferimento fonetico al porno – “la voglia della voglia” secondo la definizione che ne diede Carmelo Bene – necessariamente oggetto di indagine, vista [...]
Link Case Editrici
. A B C E Anterem Atelier Bastogi Book Editore Campanotto Editore Clepsydra Edizioni Crocetti Editore Edizioni Casagrande Edizioni del Leone Einaudi Empiria F G I J Fara Editore Fazi Editore Feltrinelli Garzanti Giulio Perrone Editore Il Ponte del Sale Il ramo d’oro Editore Interlinea Jaca Book Jocker Edizioni K L M N Kolibris L’Arca [...]
Elenco Aggiornato Riviste
A B C D Alfabeta2 Anterem Area di Broca (L’) Atelier Atti Impuri Bina Bollettino ’900 Cangura Carte nel vento Centro di Poesia Contemporanea Clessidra (La) Colophon (Il) Doppiozero E F G H Elephant & Castle e-Theatre Finzioni Fogli di Poesia Forma Fluens Fucine Mute Giap Griselda Online Gru (La) I L M N [...]