
Mappature: ‘Gradiva’ – la rivista
GRADIVA International Journal of Italian PoetryEditor: Luigi Fontanella Associate Editor: Michael Palma Managing Editors: Sylvia Liberti Morandina, Irene Marchegiani Assistant to the Editor: Michele Giua EDITORIAL BOARD Maurizio Cucchi, Milo De Angelis,…

Anterem n. 82 – Editoriale
Il modo eminente in cui accade l’autenticità è il modo in cui l’essere umano vede configurarsi nella parola il mistero della propria consonanza col mondo. È un dire ulteriore: un appello alle…

Poernet n.8: Letteratronica: riviste, editoria e scrittura nella rete globale
Open publication – Free publishing – More interventi Sfoglia, scarica e stampa l’e-book su Issuu, oppure leggi e commenta la sua versione streaming su Bookliners.

Lettere Grosse: la rivista
Creata e diretta da Marco Giovenale, Lettere Grosse è un fascicolo (irregolare) nato nell’ottobre 2009. Pubblica prosa sperimentale in italiano + poesia visiva e opere grafiche da ogni parte del mondo. I numeri…
Testuale Critica: la rivista
Nel panorama delle riviste di ricerca letteraria, dell’area italiana, in rapporto non occasionale con altre letterature (in particolare francese e anglosassone), vuole dedicare il proprio intervento essenzialmente alla critica della poesia contemporanea con…
Elenco Aggiornato Riviste
A B C Alfabeta2 Anterem Area di Broca Atelier Atti Impuri Bollettino ’900 Cangura Carte nel vento Centro di Poesia Contemporanea D E F Doppiozero Elephant & Castle e-Theatre Finzioni Fogli…
Anterem – Storia di una rivista
Il nome “Anterem” nasce porgendo attenzione al valore originario della parola, chiamata a essere il luogo di raccordo tra sensibilità e percezione. Questa espressione fa cenno all’«= O» hölderliniano (Il significato delle tragedie)…