Mi appare chiaro il tracciato che il sole segue nel suo moto apparente. E finalmente si scioglie nella nominazione il nodo che vincola le cose alla loro ombra. Finalmente la struttura del desiderio coincide con quella linguistica. — Flavio Ermini

Parola ai Poeti: Daniela Cattani Rusich
Posted 2 hours ago

 
Qual è lo “stato di salute” della poesia in Italia? E quello dei poeti?
Precario. Ma credo dipenda molto dalle diverse condizioni in cui la poesia può o non può esprimersi.…

Parola ai Poeti: Daniela Cattani Rusich
A proposito di “Addio alle Armi” n.6: Enzo Campi
Posted 3 days ago

 
Per una co-abitazione delle distanze: Letteratura Necessaria – Esistenze e Resistenze

In un'epoca dove ritornano a galla sempre più prepotentemente l'urgenza e il bisogno di rispolverare e ridefinire i concetti di…

A proposito di “Addio alle Armi” n.6: Enzo Ca…
Particella n.7: “Previsioni del tempo”,
Posted 4 days ago

.
1
L’estate di solito inizia con un aspirapolvere
a case di distanza, almeno sei finestre aperte,
di scatto il cavo avvolge estati precedenti;
ma non per me quest’anno, l’estate inglese è aprile
e il ventitreesimo…

Particella n.7: “Previsioni del tempo”, Vanni…
La poesia capitalista
Posted 5 days ago

 
È Lyotard, nella sua opera più importante La condizione post-moderna – lettura imprescindibile per chiunque voglia comprendere la condizione del sapere e dalla cultura della contemporaneità – che ci fornisce,…

La poesia capitalista
Libri Di/Versi n.1: una nuova iniziativa di Poesia 2.0 a cura di Sebastiano Aglieco
Posted 6 days ago

 
Mi sono sempre chiesto, quando si parla di poesia, se la gente la legga veramente. Che poesia si legge? Quali poeti? Quanta se ne legge? Con quali sensibilità, affinità di…

Libri Di/Versi n.1: una nuova iniziativa di P…
A proposito di “Addio alle Armi” n.5: Lorenzo Mari
Posted 6 days ago

 

 
Benvenuta militanza
Appunti in progress

In un preciso momento storico in cui la crisi della critica militante, che perdura da decenni, si è acuita fino a creare spaccature enormi, monumentali faglie sismiche,…

A proposito di “Addio alle Armi” n.5: Lorenzo…
Parola ai Poeti: Loredana Semantica
Posted 7 days ago

 
Qual è lo “stato di salute” della poesia in Italia? E quello dei poeti?
Rispondo a questa domanda da frequentatrice di luoghi virtuali nei quali si scrive e si legge poesia…

Parola ai Poeti: Loredana Semantica
‘Il Piombo a specchio’ vince l’edizione 2012 di “Opera Prima”
Posted 7 days ago

 
La raccolta Il piombo a specchio di Manuel Micaletto vince l'edizione 2012 di "Opera Prima".

[issuu width=550 height=391 embedBackground=%23ffffff backgroundColor=%23222222 documentId=120128173124-96f314051a6442cabd7a653274688da5 name=opera_prima_2012_-_micaletto username=poesia2.0 tag=poesia unit=px id=e7991b86-37c0-fc5b-0758-7ce28c27ca51 v=2]

Aggiornamenti e maggiori informazioni durante…

A proposito di "Addio alle Armi" n.4: Alessandro Assiri
Posted 9 days ago

 
Una poesia che rifonda se stessa è principalmente una poesia che ripensa le sue relazioni percependosi come testimonianza collettiva.
Tra le relazioni che vanno rimesse in discussione ci sono anche le…

A proposito di “Addio alle Armi” n.4: Alessan…
Vicolo Cieco n.21: Comuni e Principati
Posted 10 days ago

 
In fondo Addio alle armi, già dal titolo, voleva essere una chiamata di deposizione, non tanto degli strumenti del conflitto, quanto della zappa che ci serve per la causa del…

Vicolo Cieco n.21: Comuni e Principati
PreviousNext

Altre Voci n.19: Gilberto Isella “Fondamento dell’arco in cielo” alla chiara fonte, 2005

di

Il quesito presente nell’incipit del libretto poetico di Gilberto Isella “Fondamento dell’arco in cielo”, con disegni di Enrico Della Torre, edito da alla chiara fonte, Lugano, 2005 è la soluzione stessa: “La sorgente dei colori, della bellezza, del senso, noi l’avvistiamo soltanto. Ha le fattezze di un arco in cielo. Ma troverà  -  o ha già trovato  -  fondamento quest’arco? Il tempo dell’aspettativa è tempo umano, forse in se stesso già rivelazione”.

E’ un esercizio impossibile – perlomeno rarissimamente realizzato – l’accostamento analogico dei colori. E’ tramite esso che Isella trama dinanzi ai nostri occhi immagini. Poiché il poeta ha immaginato esclusivamente a partire dai colori: ciò che è senza nome, e spesso vittima di attribuzioni errate come ci ha mostrato Wittgenstein nel suo libro”Osservazioni sui colori”.   Un esercizio condotto su questo tema è ben più periglioso della traversata su sospeso filo  effettuata dall’equilibrista (che Warburg ha riconosciuto come metafora dell’artista).

Nelle infinite possibilità della tavolozza, si apre l’intero mondo e oltre, soprattutto quello che non avevamo previsto: non è forse questo il dono offerto dall’artista e dal poeta? L’imprevisto rapprendersi dell’immagine che ci fa scorgere per la prima volta il fenomeno, creando l’armonia prima inintellegibile.

 

Devìa la porpora
come il tramonto s’inclina
ad altri colori tesa

Prossime al vino
le nubi formano carene
in tinte stridule

 

Ove immediato è il raggrumarsi di vino/porpora/nubi e come non pensare ai meravigliosi quadri di Tiziano! D’altronde, anche la triade di parole tramonto/stridule/carene forma una non secondaria immagine che s’interseca alla prima, mostrando la fittissima tessitura che viene a saldare l’una all’altra in una morsa. Fra questi due gruppi è tutto un inseguirsi e uno stringersi, come si stringerebbe un insolubile nodo, ove le parole trapassano e si scambiano i plurimi sensi riverberando come acqua messa in moto dal sole. Perché anche questo ci colpisce: il movimento esistente fra queste parole-rotelle sostenuto da verbi di azione e da aggettivi che si riferiscono alle distanze, alle percorrenze: devìa/s’inclina/prossime.

Questo moto però non è solo quello esistente tra fisiche cose, è anche quello concettuale, che è all’opera nei costrutti culturali:

 

La diva tende la voce
sul vertice di un dito

Dalle antiche piante
si spargono gli aromi
coprendo il bosco
di spezie astrali

 

Col che si materializzano dinanzi agli occhi frontespizi di cinquecentine che hanno per oggetto la catalogazione delle piante. Immagini che hanno la proprietà di spandere aromi e di somigliare alle costellazioni che disegniamo in cielo per tracciare quei collegamenti che sempre abbiamo imposto all’algido cielo, al vuoto cosmo. Corrispondenze che per essere sinestetiche non sono meno scolpite nel nostro sguardo. Ma è, appunto, ancora un moto che si attua, quasi che, per il solo fatto di utilizzare lo strumento della lingua, nessun ganglo della rete potesse assicurare stasi. In questo senso,  forse, il fondamento a cui si faceva riferimento nell’incipit della raccolta è già negato, nemmeno, in realtà, desiderato.

Quale maggiore grazia e gentilezza di afflati e corrispondenze appassionate in questi versi in cui si declina un’ esplorazione del cosmo verbale e immaginifico!

 

Il cielo intero
accolto nel seno
di una nuvola

Non staccarti da lui
se l’arco purpureo lo prolunga
nella carne invisibile

 

Allo stesso modo, non sarà la ricerca dell’universale il vero obiettivo, ma la compresenza di tutti i particolari possibili. E’ con essi che si costruisce la complessità: è la loro coesistenza a costituire la sfida. La questione appare dunque rovesciata: tutto sarà considerato dato sensibile, tutte le apparenze saranno la via apertasi all’improvviso come una rivelazione: quella della totalità fattasi carne.

Articoli correlati:

  1. Altre Voci n.21: Una vigorosa meraviglia Una vigorosa meraviglia Gilberto Isella 2011, 144 p., brossura Editore Book (collana Serendip)   di Marco Furia “Mappe in controluce”, di Gilberto Isella, si presenta quale vigorosa silloge il cui...
  2. Altre Voci n.14: La poesia attuale non è una gnosi   I sepolti  Sergio La Chiusa 2005, 38 p., ill., brossura LietoColle (collana Aretusa) 1. Quando guardiamo le opere dell’arte per scriverne, la reazione del linguaggio è univoca: il testo...
  3. Altre Voci n.10: Italo Testa: ‘La divisione della gioia’ – una nota di Rosa Pierno La divisione della gioia Italo Testa 2010, 100 p., brossura Transeuropa (collana Nuova poetica)   di Rosa Pierno Che il paesaggio sia natura a cui l’uomo ha impresso le proprie...
  4. Tà. Poesia dello spiraglio e della neve Tà. Poesia dello spiraglio e della neve  Ida Travi 2011, 168 p. Moretti & Vitali (collana Le forme dell’immaginario)     di Marina Corona C’è un luogo desolato così disorientante...
  5. ‘Fabrica’ e ‘Co’ e man monche’ – una nota di Daniele Maria Pegorari su Fabio Franzin di Daniele Maria Pegorari Forse un po’ troppo incline all’‘edizione precoce’, che lo ha portato a pubblicare, nel brevissimo arco di tempo fra il 2000 e il 2011, ben sette...

Leave a Reply

Bookliners