Claudia Ruggeri: ancora una volta!

“Un sabato pomeriggio una ragazza solitaria, misteriosa, molto bella, si confessa nella chiesetta di San Lazzaro ad Alessano, piccolo centro agricolo in provincia di Lecce. Dopo essersi confessata fa la comunione. Si chiama Claudia, ha 29 anni, appare silenziosa, molto tranquilla e nulla lascia presagire quello che accadrà. È di Lecce, la sera torna a [...]
LA QUESTIONE DEL «QUOTIDIANO»
In un noto passo dei suoi Quaderni del carcere Gramsci scrive: «Ogni volta che affiora, in un modo o nell’altro, la questione della lingua, significa che si sta imponendo una serie di altri problemi: la formazione e l’allargamento della classe dirigente, la necessità di stabilire rapporti più intimi e sicuri tra i gruppi dirigenti e la [...]
Jun 28, 2010 | Categories: 1941-1950, Anno, Autore, D-F, Documenti, Fiori Umberto, Italia, Liguaria, Poesia Contemporanea, Regione | Tags: commento, critica, Giorgio Linguaglossa, Lietocolle, nota, poesia, saggio, Umberto Fiori | Leave A Comment »