
“Sono felice e triste”: un ritratto di Beppe Salvia
di Emanuele Trevi Quello che vediamo è un fuoco di sterpaglia, una tazza scheggiata, la mappa dai bordi bruciati. Beppe Salvia non raggiunse a caso una semplicità così radicale. Egli fronteggiò con coraggio gli…

Beppe Salvia o “dell’aerea vita”. Introduzione a “I begli occhi del ladro”, antologia a cura di Pasquale Di Palmo
di Pasquale Di Palmo Quest’antologia, che esce a quasi vent’anni di distanza dalla prematura scomparsa di Beppe Salvia, si propone di presentare al pubblico, in maniera agevole e antiaccademica, l’opera più significativa di un…

Canto e demolizione. 8 poeti spagnoli contemporanei
La quarta uscita della Collana Poetica Internazionale di Thauma Edizioni si intitola Canto e demolizione. 8 Poeti Spagnoli Contemporanei (2013). È un’antologia bilingue, in italiano e in spagnolo, a cura di Lorenzo Mari,…

Gabriela Fantato: ‘Il tempo dovuto – poesie 1996- 2005′
Il tempo dovuto Gabriela Fantato 2005, 184 p. Editoria & Spettacolo (collana Canti) Le geografie della fuga: note sui versi di Gabriela Fantato di Mauro Ferrari Una categoria critica essenziale è…

Un Lungo Incontro – Introduzione a ‘Northern Geography’
di Milo De Angelis Ho conosciuto Gabriela Fantato all’inizio del 1998. Venne a casa mia, in corso Lodi, per un’intervista che poi sarebbe uscita sulla sua rivista, La Mosca di Milano. Ebbi subito…

L’Arcano Fascino dell’Amore Tradito: Dario Bellezza raccontato da Fabrizio Cavallaro
Dario Bellezza è stato tra i poeti più importanti, in Italia, degli ultimi cinquant’anni del Novecento. Forse il più importante. È giusto, a mio avviso, rendergli – senza peraltro aggiungere nulla per ragioni…