
La voce di Gwen: musica, radio e poesia
[email protected] - [email protected] www.radiogwen.ch LA VOCE DI GWEN è l’unico programma di diffusione della poesia (ma non solo) in una Web-radio svizzera. Dagli studi di Radio Gwendalyn (o più familiarmente Radio Gwen)…

La fortezza del territorio, i clandestini e la rottura dei margini
di Fabiano Alborghetti (La fortezza del territorio, i clandestini e la rottura dei margini – riflessioni ai margini della scrittura del libro L’opposta riva., Verifiche n. 5 – Novembre 2007) Dal 2001…

Poesia per raccontare l’individualità dell’essere
(intervista di Paola Turroni, Stilos, nr. 1 / 2010) «Certe cose vanno fatte per trovare il giusto spazio», scrive Fabiano Alborghetti in Registro dei fragili (Casagrande Editore, Bellinzona 2009). E sia chiaro…
Fabiano Alborghetti: ‘Registro dei fragili’
Registro dei fragili Fabiano Alborghetti 2009, 75 p., brossura Casagrande (collana Versanti) (dalla Prefazione di Fabio Pusterla) Fabiano Alborghetti, milanese da qualche tempo trapiantato a Lugano, ci propone una visione della…

Parola ai Poeti: Fabiano Alborghetti
Qual è lo “stato di salute” della poesia in Italia? E quello dei poeti? Visto il numero di pubblicazioni, sembrerebbe che la poesia italiana sia davvero in vita. Se guardiamo più da…

Fabiano Alborghetti: ‘L’opposta riva’
L’opposta riva Fabiano Alborghetti 2006 Lietocolle La materia cui Alborghetti ha messo mano con questa sua opera di poesia, di particolare intensità e singolarità come si vorrà notare, non è di quelle…

Fare poesia tra i clandestini. Il processo di scrittura de “L’opposta riva”
(intervento per TRICKSTER, rivista del Master in studi interculturali dell’Università di Padova) di Fabiano Alborghetti Lo scrivere altro e con un’altra lingua, aveva modificato il peso dell’appartenenza, dell’identità mia e dei Clandestini,…

Fabiano Alborghetti: ‘Verso Buda’
Verso Buda Fabiano Alborghetti 2004 Lietocolle Il libro di Fabiano Alborghetti ci parla di un viaggio, un piccolo grande viaggio verso il limitare del proprio immaginario, appena oltre il cerchio della città: verso…

Fabio Pusterla – Bibliografia
Concessione all’inverno, Bellinzona, Casagrande, 1985 Bocksten, Marcos y Marcos, Milano, 1989 Le cose senza storia, Marcos y Marcos, Milano, 1994 Danza macabra, Lietocollelibri, Camnago, 1995 Isla persa, Edizioni Il Salice, 1997 Pietra sangue,…