
La buona poesia n.13: Marco Simonelli
Per rispondere a questa domanda bisogna prima presupporre che lo scrivente qui presente abbia un apparato cognitivo mediamente funzionante in grado di afferrare, decifrare e classificare il concetto di “poesia” per poi scegliere…

Marco Simonelli – Sesto Sebastian
Marco Simonelli – Sesto Sebastian shot by Tim @ Tracy’s place, Firenze, 2011

Elio Pecora intervista Marco Simonelli
a cura di Elio Pecora Quando hai cominciato a dedicarti alla poesia e per quali pulsioni e ragioni. Avevo circa sedici anni. Al Maurizio Costanzo Show spesso comparivano Dario Bellezza e Alda Merini….

Marco Simonelli: “Will”
di Claudio Finelli In questi sonetti elisabettiani, Marco Simonelli, che nel 2004 aveva già dato voce ad un’iconoclasta ed anomala interpretazione in versi del martirio di San Sebastiano, strappa all’oblio della Storia il…

Dandy In The Underworld – Fame di immaginario nella scrittura di Marco Simonelli
di Riccardo Donati Per chi voglia soffermarsi a riflettere sul dato figurale dell’attuale realtà catodica italiana, la bulimica bocca che a getto continuo vomita i materiali dell’immaginario contemporaneo, è possibile ipotizzare la confluenza di…

Marco Simonelli – Scheda Autore
Marco Simonelli è nato nel 1979, a Firenze, dove vive. Lavora come traduttore. Ha pubblicato il poemetto drammatico Sesto Sebastian – Trittico per scampata peste (Lietocolle, Como 2004), Palinsesti – Canzoniere catodico (Zona,…

Parola ai Poeti: Marco Simonelli
Qual è lo “stato di salute” della poesia in Italia? E quello dei poeti? La poesia in Italia sta bene, da un punto di vista organico e fisiologico ma mancano infrastrutture adeguate…

L’Aria n.24: Cinque punti
1 Nell’anno 40° della vita decido di rinunciare alle mie opere di poesia. D’ora in poi, non riconoscerò nessuno dei miei libri di poesia, né le collane in cui sono usciti, né i…

Su L’opera racchiusa di Federico Federici
di Sara Veltroni A quasi quattro anni dal precedente Quattro Quarti a firma Antonio Diavoli, Federico Federici pubblica L’opera racchiusa, primo lavoro a proprio nome, nella collana Festival diretta da Valentino Ronchi. In questi…