• Home
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Perché Poesia 2.0
    • Editoriale d’apertura
  • Strumenti
    • Links
    • Mappa del sito
    • Disclaimer
  • Invio materiali
  • Contatti
  • FAQ
  • BLOG
Poesia 2.0 - Tutto (o quasi) sulla poesia contemporanea italiana
  • Autori
    • A-C
      • Aglieco Sebastiano
      • Agustoni Nadia
      • Alborghetti Fabiano
      • Anedda Antonella
      • Annino Cristina
      • Ariano Luca
      • Assiri Alessandro
      • Bagnoli Corrado
      • Bellezza Dario
      • Bellomi Daniele
      • Bertoldo Roberto
      • Bettarini Mariella
      • Bonacini Giorgio
      • Bordini Carlo
      • Broggi Alessandro
      • Cappi Alberto
      • Cara Domenico
      • Carifi Roberto
      • Cavalli Patrizia
      • Cellotto Alberto
      • Cepollaro Biagio
      • Cipriano Domenico
      • Colafato Michele
      • Conte Giuseppe
      • Corona Marina
      • Cucchi Maurizio
    • D-F
      • D’Elia Gianni
      • Dal Bianco Stefano
      • Dalessandro Francesco
      • Davinio Caterina
      • De Angelis Milo
      • De Falco Carmine
      • De Palchi Alfredo
      • De Signoribus Eugenio
      • Del Moro Francesca
      • Drago Giusi
      • Ercolani Marco
      • Ermini Flavio
      • Fantato Gabriela
      • Fantuzzi Matteo
      • Farabbi Anna Maria
      • Fattori Narda
      • Federici Federico
      • Ferramosca Annamaria
      • Ferri Gio
      • Fiori Umberto
      • Franzin Fabio
      • Frasca Gabriele
      • Frene Giovanna
      • Frisa Lucetta
    • G-I
      • Ghignoli Alessandro
      • Giovenale Marco
      • Gualtieri Mariangela
      • Guatteri Mariangela
      • Guglielmin Stefano
      • Inglese Andrea
    • L-N
      • Lecomte Mia
      • Lenisa Maria Grazia
      • Lo Russo Rosaria
      • Lucini Gianmario
      • Maffia Dante
      • Maggiani Roberto
      • Magrelli Valerio
      • Mancinelli Franca
      • Mari Lorenzo
      • Marzaioli Giulio
      • Mundula Angelo
      • Mungari Mirco
      • Mussapi Roberto
    • O-Q
      • Orecchini Fabio
      • Pagliarani Elio
      • Piersanti Umberto
      • Pizzi Marina
      • Pozzoni Ivan
      • Pusterla Fabio
      • Quintavalla Maria Pia
    • R-T
      • Raos Andrea
      • Ricci Alessandro
      • Ruffilli Paolo
      • Ruggeri Claudia
      • Salvia Beppe
      • Salvia Rosa
      • Sannelli Massimo
      • Scarinci Viviana
      • Sica Gabriella
      • Simonelli Marco
      • Spagnuolo Antonio
      • Spatola Adriano
      • Testa Italo
      • Tomada Francesco
      • Travi Ida
    • U-Z
      • Ugolini Liliana
      • Vicinelli Patrizia
      • Viviani Cesare
      • Zaffarano Michele
      • Zeichen Valentino
      • Zoni Marisa
  • Mediateca
    • Biblioteca
      • Quaderni
      • Inediti
      • Appunti
      • Traduzioni
      • SENZA TITOLO
      • Documenti
      • e-Books
    • Audioteca
    • Videoteca
  • Mappatura
    • Eventi
    • Segnalazioni
    • Ad Alta Voce
    • EX.IT
    • Noi Rebeldía
    • Poetitaly
    • RicercaBo
  • Iniziative
    • I Poeti dei poeti
    • La Poesia Nella Rete
    • Libri Di/Versi
    • Sondaggio dei lettori
    • Una poesia lunghissima
      • Tutte le versioni
      • Le versioni
  • Inchieste
    • Addio alle Armi
    • Editoria
    • La buona poesia
    • Letteratronica
    • Parola ai Poeti
  • Rubriche
    • Arti incompossibili
    • Altre Voci
    • Fino all’ultima fila
    • L’Aria
    • La Strada
    • Lo stile è giudizio, lo stile è pensiero
    • PoetiCut
    • SoloVoce
    • tigre contro grammofono
    • un tale, una tale
    • Vicolo Cieco
    • Zibaldello
  • Progetti
    • Opera Prima
      • Modalità di partecipazione
      • Selezioni 2017
      • Selezioni 2016
      • Selezioni 2015
      • Selezioni 2014
      • Selezioni 2013
      • Selezioni 2012
      • I Poeti della Collana
    • Poesia Condivisa
      • Progetto
      • Redattori
      • Poesie Condivise
      • e-book Poesia Condivisa
    • Poesia Condivisa 2
      • Tutte le poesie condivise
  • Downloads
Sebastiano Aglieco

Sebastiano Aglieco

Sebastiano Aglieco è nato a Sortino, in provincia di Siracusa, il paese degli asini della Cavalleria Rusticana. Ha vissuto tra i monti e il mare, in Sicilia, fino a 24 anni, poi accasato, ma per sbaglio, a Monza, dove non ha messo mai radici. Da qualche anno è ritornato a insegnare a Milano, nella scuola elementare. Ha pubblicato diversi libri di poesia. I primi, praticamente clandestini, poi Giornata, La vita felice 2003, con una nota di Milo De Angelis. A seguire: Dolore della casa, Il ponte del sale 2006, Nella Storia, Aìsara 2009, e la raccolta di saggi Radici delle isole, La vita felice 2009, che raccoglie il lavoro critico svolto in questi anni, soprattutto nella rete. Collabora con riviste di poesia (La Clessidra, La Mosca di Milano, Ali). Suoi testi e interventi sono presenti in plaquettes d’arte, realizzate in sintonia con artisti visivi e musicisti, volumi collettivi, riviste e in rete. Soprattutto, forse, si è occupato di educazione: scrittura e teatro. Ha organizzato eventi per la diffusione della poesia in collaborazione con l’associazione delleAli, Millegru, di Dome Bulfaro, Land di Stefano Massari. Il suo blog è Compitu re vivi dove continua il lavoro di critica sulla poesia contemporanea.

Altre Voci, Rubriche 4 settembre 2013 6 settembre 2013

Luigi Fontanella: “Disunita ombra”

Ci sono dei versi nell’ultimo libro di Luigi Fontanella che ci dicono, probabilmente, di un’archeologia dello sguardo, di un inizio, a partire dall’infanzia: «Di fronte…

Read More
Autori, D-F, De Angelis Milo 5 settembre 2012 5 settembre 2012

Milo De Angelis: ‘Tema dell’addio’ – una nota di Sebastiano Aglieco

  Può ingannarci la copertina del libro. L’immagine descrive nitidamente un paesaggio caro al poeta: una periferia sconsolata; l’architettura dimessa, quasi monocromatica, di una strada…

Read More
Autori, D-F, De Angelis Milo 23 agosto 2012 24 agosto 2012

Ci frastorna questa furia di voci – Alcune ricorrenze nella poesia di Milo De Angelis

  insegnatemi il cammino, voi che siete stati morti, attingete la nostra verità dal pozzo sigillato, staccatevi dal tempo e portateci oltre le tragiche colonne…

Read More
Libri Di/Versi 27 giugno 2012 27 giugno 2012

Libri Di/Versi n.16: Pasquale Vitagliano

  [Partecipa all’iniziativa Libri Di/Versi e manda la tua classifica a [email protected] seguendo le modalità di invio che puoi leggere qui. Se invece vuoi adottare un poeta, vieni a dirci chi…

Read More
Libri Di/Versi 19 giugno 2012 19 giugno 2012

Libri Di/Versi n.15: Rosa Salvia

  [Partecipa all’iniziativa Libri Di/Versi e manda la tua classifica a [email protected] seguendo le modalità di invio che puoi leggere qui. Se invece vuoi adottare un poeta, vieni a dirci chi…

Read More
Libri Di/Versi 14 giugno 2012 18 giugno 2012

Libri Di/Versi n.15: Luisa Pianzola

  [Partecipa all’iniziativa Libri Di/Versi e manda la tua classifica a [email protected] seguendo le modalità di invio che puoi leggere qui. Se invece vuoi adottare un poeta, vieni a dirci chi…

Read More
Libri Di/Versi 5 giugno 2012 18 giugno 2012

Libri Di/Versi n.14: Davide Castiglione

  [Partecipa all’iniziativa Libri Di/Versi e manda la tua classifica a [email protected] seguendo le modalità di invio che puoi leggere qui. Se invece vuoi adottare un poeta, vieni a dirci chi…

Read More
Libri Di/Versi 29 maggio 2012 18 giugno 2012

Libri Di/Versi n.13: Liliana Zinetti

  [Partecipa all’iniziativa Libri Di/Versi e manda la tua classifica a [email protected] seguendo le modalità di invio che puoi leggere qui. Se invece vuoi adottare un poeta, vieni a dirci chi…

Read More
Mappatura 17 maggio 2012 17 maggio 2012

Mappatura letteraria n.3: ‘Critica Letteraria’

  di Davide Castiglione CriticaLetteraria è un blog letterario fondato nel 2005 da Gloria Ghioni, e divenuto collettivo nel 2006 grazie al sodalizio con Laura Ingallinella;…

Read More
Libri Di/Versi 7 maggio 2012 18 giugno 2012

Libri Di/Versi n.11: Roberto Bertoldo

  [Partecipa all’iniziativa Libri Di/Versi e manda la tua classifica a [email protected] seguendo le modalità di invio che puoi leggere qui. Se invece vuoi adottare un poeta, vieni a dirci chi…

Read More
Libri Di/Versi 1 maggio 2012 18 giugno 2012

Libri Di/Versi n.10: Piergiorgio Viti

  [Partecipa all’iniziativa Libri Di/Versi e manda la tua classifica a [email protected] seguendo le modalità di invio che puoi leggere qui. Se invece vuoi adottare un poeta, vieni a dirci chi…

Read More
Libri Di/Versi 24 aprile 2012 18 giugno 2012

Libri Di/Versi n.9: Roberto Maggiani

  [Partecipa all’iniziativa Libri Di/Versi e manda la tua classifica a [email protected] seguendo le modalità di invio che puoi leggere qui. Se invece vuoi adottare un poeta, vieni a dirci chi…

Read More
Libri Di/Versi 17 aprile 2012 18 giugno 2012

Libri Di/Versi n.8: la classifica di Enrico Cerquiglini

  [Partecipa all’iniziativa Libri Di/Versi e manda la tua classifica a [email protected] seguendo le modalità di invio che puoi leggere qui. Se invece vuoi adottare un poeta, vieni a dirci chi…

Read More
Libri Di/Versi 10 aprile 2012 18 giugno 2012

Libri Di/Versi n.7: la classifica di Davide Zizza

  [Partecipa all’iniziativa Libri Di/Versi e manda la tua classifica a [email protected] seguendo le modalità di invio che puoi leggere qui. Se invece vuoi adottare un poeta, vieni a dirci chi…

Read More
Libri Di/Versi 3 aprile 2012 18 giugno 2012

Libri Di/Versi n.6: la classifica di Annamaria Ferramosca

  Sulla bocca di tutti M.G. Calandrone Crocetti, 2010 Foemina Tellus A. de Palchi Joker, 2010 Concessione all’inverno F. Pusterla Ed.ni Casagrande, 2001 Co’e man…

Read More

Navigazione articoli

1 2 3

A proposito di Poesia 2.0

Poesia 2.0 è un sito che si occupa di poesia nel senso più ampio del termine. Per maggiori informazioni, leggere le FAQ.

Ultimi ebook

SENZA TITOLO n.6 – Elisa des Dorides

SENZA TITOLO n.5 – Alessandro Oliviero

Premio Lorenzo Montano – 30 anni di poesia

SENZA TITOLO n.4 – Davide Albanese

L’Assoluto – di Massimo Sannelli

Back to top
Optimization WordPress Plugins & Solutions by W3 EDGE
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok