
Caterina Davinio legge “Palolem (Goa)” e “Chowpatty Beach (Bombay)”
Palolem (Goa) e Chowpatty Beach (Bombay) di Caterina Davinio da “Alieni in safari (Luce dall’inferno)”

Caterina Davinio: ‘Fenomenologie seriali’ – una nota di Paolo Mantioni
di Paolo Mantioni Caterina Davinio poetessa e artista multiforme offre ai tipi della benemerita Campanotto uno smilzo libretto di liriche che ha tutta l’aria di essere la provvisoria solidificazione di un processo espressivo in…

Poesia sperimentale telematica: domande sui rapporti tra arte e tecnologia – intervista a Caterina Davinio
di Azzurra D’Agostino Che rapporto c’è tra l’arte e la tecnologia? Può la tecnologia essere uno strumento utile senza diventare troppo centrale? E’ la tecnologia causa di uno snaturamento o di un arricchimento…

Caterina Davinio: ‘Fenomenologie seriali’ – una nota di Giacomo Cerrai
di Giacomo Cerrai Di quali fenomenologie parla Caterina Davinio in questo libro? E perchè seriali? Come dice lei stessa, della “malattia d’amore” e della poesia, “fenomeni seriali cui prestare scientifico interesse”, e quindi con il…

Caterina Davinio legge “Una finestra e una storia infinita: ai venti dell’equatore”
“Una finestra e una storia infinita: ai venti dell’equatore” di Caterina Davinio da “Alieni in safari (Luce dall’inferno)” in “Fermenti n.237″, Roma 2011

Tra immagini taglienti – una nota di Francesco Muzzioli su ‘Fenomenologie seriali’ di Caterina Davinio
di Francesco Muzzioli Nel suo libro su La lirica moderna, che costituisce ancora una utile introduzione alla poesia europea del Novecento, Hugo Friedrich così ne riassume, prendendo un po’ qua e un po’…

Caterina Davinio: ‘Il libro dell’oppio’ – una nota di Paolo Polvani
di Paolo Polvani Ricordavo i versi di Eros Alesi, letti in una memorabile antologia curata da Antonio Porta edita da Feltrinelli, Poesia degli anni ’70: – Cara, dolce, umana, sociale mamma morfina. Che…
Parola ai Poeti: Caterina Davinio
Qual è lo “stato di salute” della poesia in Italia? E quello dei poeti? Lo stato della poesia è vario, come quello dei poeti. C’è fermento, in tanti vogliono fare poesia, ma…

Caterina Davinio legge “Africa”
“Africa“ da “Alieni in safari (Luce dall’inferno)“, in “Dentro il mutamento“, Fermenti 2011. Voce di: Caterina Davinio a cura di: Poesia 2.0

Caterina Davinio: The First Poetry Space Shuttle Landing on Second Life, 2009/2010 digital poetry
Concept & Virtual Installation SL: Caterina Davinio Collaboration: Riccardo Preziosi. Music: Mirko Lalit Egger. 53. Venice Biennale – Eventi Collaterali June4 – November 22 2009. Evento Collaterale MHO_Save the Poetry, Curators: Marco…