
un tale, una tale – tra oralità e scritture n.12: Oralità e Poesia, di Biagio Cepollaro
di Biagio Cepollaro La dimensione orale del testo poetico non è un accessorio ma è consunstanziale alla natura del testo stesso che è una perfetta sintesi di immagine, suono e senso. Sono…

Libreria Popolare: Fusco, Giovenale, Schiavone
a Milano, venerdì 30 settembre, alle ore 21:00 presso la Libreria Popolare (via Tadino 18) Biagio Cepollaro e Paolo Giovannetti presentano Florinda Fusco, thérèse (ed. Polimata, 2011, collana Ex[t]ratione, 07) postfazione di…

Biagio Cepollaro legge Giuliano Mesa
venerdì 23 settembre 2011 alle ore 21:00 presso La libreria popolare via Tadino 18, Milano Biagio Cepollaro legge poesie di Giuliano Mesa

Biagio Cepollaro – Inediti: ‘La notte dei botti’
Clicca sull’immagine per leggere, scaricare e stampare il romanzo inedito di Biagio Cepollaro direttamente su Issuu.

Biagio Cepollaro: ‘Perché i poeti II’
Clicca sull’immagine per leggere, scaricare e stampare l’ebook direttamente su Issuu.

Biagio Cepollaro: ‘Perché i poeti’
Clicca sull’immagine per leggere, scaricare e stampare l’eBook direttamente du Issuu.

L’impossibile concreto. Lettura della poesia di Biagio Cepollaro
di Andrea Inglese 1. Farò tutto il contrario di quanto vorrei fare. Biagio mi ha chiesto una nota di lettura. Io sento che varrebbe la pena di offrire un abbozzo di analisi strutturale…

Lavoro da fare (2002-2005) – Biagio Cepollaro
Clicca sull’immagine per leggere, scaricare e stampare l’eBook direttamente da Issuu.

Biagio Cepollaro: ‘Le parole di Eliodora’
Le parole di Eliodora Biagio Cepollaro 1984 Forum / Quinta Generazione (Carlo Villa, Prefazione a Le parole di Eliodora, Forum, 1984,) Un meccanismo inceppato Canetti una volta scrisse dell’impudenza di quei…

Le parole di Eliodora – Biagio Cepollaro
Clicca sull’immagine per leggere, scaricare e stampare l’eBook direttamente su Issuu. Poetica Le parole di Eliodora nacquero tra il 1983 e il 1984 come libro erotico, indagine a partire dall’eros… Tra il…

Biagio Cepollaro: ‘Versi Nuovi’ – prefazione di Giuliano Mesa
Versi Nuovi Biagio Cepollaro 2004, p. 192 Oedipus Edizioni (collana I Megamicri) (Giuliano Mesa, prefazione a Versi Nuovi, Oedipus editore, 2004, Pensieri interrotti) “Discendi sempre dalle nude alture dell’intelligenza nelle…

Versi Nuovi (1998-2001) – Biagio Cepollaro
Clicca sull’immagine per leggere, scaricare e stampare l’eBook direttamente su Issuu. Poetica Versi nuovi sono stati scritti tra il 1998 e il 2001. Qui è proprio la scrittura ad essere posta in…

Biagio Cepollaro: Intervista sulla responsabilità dell’autore
(A cura della Redazione del blog Nazione Indiana) Come giudichi in generale, come speditivo apprezzamento di massima, lo stato della nostra letteratura contemporanea (narrativa e/o poesia)? Concordi con quei critici, che denunciano la…

Poesia Integrata – Sergio La Chiusa intervista Biagio Cepollaro
[Questa intervista nasce da un incontro con Sergio La Chiusa, che ha voluto sperimentare una lezione del Corso di Poesia integrata. Le sue domande puntuali hanno colto le dimensioni fondamentali della questione e...

Biagio Cepollaro, un percorso
( da Il Verri, n. 39, 2009 – di Biagio Cepollaro) Oggi affianco alla scrittura l’arte visiva, intervengo con tecniche tradizionali della pittura su materiali provenienti dal digitale ma continuano il segno verbale…

Nel camminare accanto. Piccola Fabrica per Biagio Cepollaro
(dalla postfazione di Giuliano Mesa a Fabrica, Zona Editrice, 2002). 1. Un libro di transizione e di crisi, scritto fra il 1993 e il 1997, che Cepollaro pubblica quando la crisi, la frattura,…

Biagio Cepollaro: ‘Fabrica’ – di Giorgio Mascitelli
Fabrica Biagio Cepollaro 2002, 76 p. Zona (collana Scritture) (di Giorgio Mascitelli – Presentazione di Fabrica, Libreria Odradek, Milano, 14 marzo 2003) Fabrica è il terzo libro della trilogia De…

Fabrica (1993-1997) – Biagio Cepollaro
Clicca sull’immagine per leggere, scaricare e stampare l’eBook direttamente su Issuu. Poetica Ho terminato di scrivere Fabrica proprio quando ho deciso di allontanarmi dall’attività letteraria (non dalla scrittura ma da quel continuo…

Biagio Cepollaro: Alla ricerca del vocabolario perduto
(di Biagio Cepollaro – Convegno organizzato da Nazione indiana presso il Castello di Fosnovo, 2010) Appunti per La ricerca del vocabolario perduto Un vocabolario si può provare di volta in volta a…