A Torino, giovedì 6 febbraio 2014, alle ore 18:30,
presso la Galleria Voyelles & Visions
[ via San Massimo 9/A ]
nel contesto della rassegna CameraIndy
(a cura di Francesco Forlani e Giovanni Andrea Semerano)
letture da tre testi di Marco Giovenale
èditi dalla Camera verde :

SUPERFICIE DELLA BATTAGLIA
– Collana Cartoline d’artista, 2006 –

SOLUZIONE DELLA MATERIA
Politica delle variabili. (11 testi in versi, 1 in prosa, viceversa)
Politica delle variabili. (11 testi in versi, 1 in prosa, viceversa)
– Collana Calliope, 2009 –
e

TAGLI/TMESI
– Collana Elzeviri, 2014 –
Interventi critici di
Francesco Forlani
Sarà presente l’autore
*
L’incontro su facebook:
https://www.facebook.com/events/650227121689796/
Una poesia da Superficie della battaglia:
http://www.absolutepoetry.org/IMG/pdf/una_poesia.pdf
http://www.absolutepoetry.org/
§
Marco Giovenale vive a Roma, dove lavora come editor e traduttore indipendente. È redattore di gammm.org, puntocritico.eu, asemic-net, «Argo», «Or». Cura (con gammm) la rubrica “gammmatica” su «l’immaginazione». I suoi libri di poesie più recenti sono Shelter (Donzelli), Stori a dei minuti (Transeuropa), entrambi del 2010, In rebus (Zona, 2012) e Delvaux (Oèdipus, 2013). Altre raccolte di versi: Criterio dei vetri (Oèdipus, 2007) e La casa esposta (Le Lettere, 2007). Fra i libri di prose, Numeri primi (Arcipelago, 2006), Quasi tutti (Polìmata, 2010) e, per La camera verde, vari testi tra cui Lie lie (2010). Il fascicolo bibliografico Tagli/Tmesi (La camera verde, 2013), contiene otto ossidiane inedite. Suoi testi sono antologizzati in Parola plurale (Sossella, 2005), nel Nono quaderno di poesia contemporanea (Marcos y Marcos, 2007), nel volume del Premio Antonio Delfini 2009, e in Poeti degli anni Zero (Ponte Sisto, 2011). Con i redattori di gammm è nel libro collettivo Prosa in prosa (Le Lettere, 2009). Per Luca Sossella ha curato nel 2008 la raccolta antologica di Roberto Roversi, Tre poesie e alcune prose. E’ responsabile delle collane Logosfere (Zona) e Syn (IkonaLiber), e – con M. Guatteri, G. Marzaioli, e M. Zaffarano – del progetto Benway Series (Tielleci). Il suo blog è http://slowforward.wordpress.com
§
L’evento rientra nel programma
CameraIndy Roma/Torino _ all’inseguimento della Pietra Verde
curato da Giovanni Andrea Semerano
(Centro culturale La camera verde, Roma)
in collaborazione con IndypendenteMente.
CameraIndy Roma/Torino _ all’inseguimento della Pietra Verde
curato da Giovanni Andrea Semerano
(Centro culturale La camera verde, Roma)
in collaborazione con IndypendenteMente.