 |
|
Infanzia (Società di Poesia, Milano 1984) |
L’obbedienza (Crocetti, Milano 1986) |
|
|
Occidente (Crocetti, Milano 1990) |
Amore e destino (Crocetti, Milano 1993 |
|
|
Poesie (I Quaderni del Battello Ebbro, Porretta Terme 1993) |
Casa nell’ombra (Almanacco Mondadori, Milano 1993) |
|
|
Il Figlio (Jaka Book, Milano 1985) |
Amore d’autunno (Guanda, Parma-Milano 1998) |
|
|
Europa (Jaka Book, Milano 1999) |
Amore e destino (Crocetti 2000) |
|

|
Poesia (Papeles Privados, Città del Messico 2000) |
Il gelo e la rosa (Le Lettere 2003) |
|
|
La pietà e la memoria (E.T.S. 2003) |
Le domande di Masao (Jaca Book 2003) |
|
|
D’improvviso e altre poesie scelte (Via del vento 2006) |
Lettera sugli angeli (Via del Vento 2001); |
|
|
Breviario (Le Lettere 2002) |
Ossessione e memoria (Edizioni della Meridiana 2006) |
|
|
Il gesto di Callicle (Società di Poesia, Milano 1982) |
Il segreto e il dono (EGEA, Milano 1994) |
|
|
Le parole del pensiero (Le Lettere, Firenze 1995) |
Il male e la luce (I Quaderni del Battello Ebbro, Porretta Terme 1997) |
|
|
L’essere e l’abbandono (Il Ramo d’Oro, Firenze 1997) |
Nomi del Novecento (Le Lettere, Firenze 2000) |
|
|
La nuda voce (Edizioni della Meridiana 2002) |
Il maestro e la compassione (Le Lettere 2008) |
|
|
Nel ferro dei balocchi. Poesie 1983-2000 (Crocetti 2008) |
A Vincennes sognando il Buddha. Autobiog A Vincennes sognando il Buddha. Autobiografia intellettuale (Settegiorni 2007) |
|
|
Frammenti per una madre (Le Lettere 2007) |
La solitudine del Buddha (Le Lettere 2006) |
|
|
Il gelo e la luce (Le Lettere 2003) |
Destini (Libreria dell’Orso 2002) |
|
|
In difesa della filosofia (Le Lettere 2001) |
Abbandoni ( I Quaderni del Battello Ebbro 2000) |