La nuova voce della poesia: incontro con Gabriele Frasca

[di Lello Voce - Repubblica, 2004] Definire Gabriele Frasca un ’poeta’ significherebbe fargli torto e questo non soltanto perché è anche romanziere, critico letterario, performer, traduttore, docente universitario, autore radiofonico, ma soprattutto perché da anni tutta la sua intensissima attività sta a dimostrare come certe vecchie etichette stiano strette a chi oggi lavora con [...]
Poesia, un grido ti salverà – Intervista a Gabriele Frasca
[di Lello Voce - L'Unità, 2008] Gabriele Frasca è uno dei poeti ed intellettuali italiani più attenti alle mutazioni in atto nella società contemporanea e alle loro conseguenze sul mondo dei media e della cultura. Studioso e traduttore di Beckett ( è appena andato in libreria, per Einaudi, con la sua cura e [...]
Un esempio fuori dalla generazione: Fabio Franzin.

da Pubblico e poeti: una svolta civile? La fabbrica, il luogo centrale oggi del lavoro, da sempre terreno di sofferenza e di fatica, di consumo del corpo e di aberrazione delle condizioni. Oggi forse in un momento di profonda crisi ancora di più tutto questo vale, in una dimensione dove il precariato e la [...]