Spazi e tempi nella poesia di Maria Pia Quintavalla

di Marisa Bulgheroni Nell’intenzione di Maria Pia Quintavalla le Lettere Giovani sono “simbolicamente…alfabeti, lettere, in entrambi i sensi, dalla giovinezza”. Due ipotesi di testo si affrontano e si intrecciano in questa poesia: una “corrispondenza” che ha i ritmi di una narrazione compressa o soppressa, e la formulazione di una “lingua” che, mentre si pronuncia, [...]
Jan 04, 2012 | Categories: Anno, Autore, Italia, Lombardia, Monografie - Il poeta della settimana, O-Q, Poesia Contemporanea, Quintavalla Maria Pia, Regione | Tags: critica, lettura, Maria Pia Quintavalla, Marisa Bulgheroni, nota, recensione | Leave A Comment »
Quali parole ci salveranno
Rileggendo l’Estranea (canzone) di Maria Pia Quintavallane scopriamo l’urgenza di profetico manifesto per una lingua nuova. di Marisa Bulgheroni Ogni volta che nel nostro mondo post moderno, nel nostro millennio dalle svolte apocalittiche si compie una catastrofe, il potere della lingua ci sembra contrastato, minacciato. “Non ci sono parole” fu il primo grido [...]
Jan 02, 2012 | Categories: Anno, Autore, Italia, Lombardia, Monografie - Il poeta della settimana, O-Q, Poesia Contemporanea, Quintavalla Maria Pia, Regione | Tags: commento, critica, L'estranea, lettura, Maria Pia Quintavalla, Marisa Bulgheroni, nota, poesia, recensione | Leave A Comment »