Particelle n.4: Particelle: ‘Dismissione’, Fabio Orecchini

Nel caso di “Dismissione” di Fabio Orecchini (Polimata Edizioni, Roma, 2010), scegliere una o più poesie per “Particelle” ha significato, non contemplare bolle eburnee dal motore più o meno immobile, ma rinvenire, nel “moto apparente della morte”, vere e proprie schegge, quelle che l’autore estrae dal corpo collettivo e individuale in disfacimento, dalle fabbriche [...]
Particelle n.3: L’U.P.I. di Paola Lovisolo

Immagine Paola Lovisolo: Dopo chilometri di cielo di Margherita Ealla e Antonella Pizzo Quello che segue è un dialogo a tre voci Voce 1 – Paola Lovisolo. U.P.I. Unità Poesia Insoluta [soluzioni di continuità da un intervallo] [nata per posteri abortiti non ho mai smesso di scrivere lettere agli oggetti] venuti [...]
Particelle n.2: “Stagliamento” di Arnold de Vos

Quel che si vede, così come la scelta delle particelle da “osservare”, certamente contiene un’intenzione, ma anche vie più buie e aleatorie, nonché l’ottica di un piacere che cambia nelle letture. Dunque non ho la presunzione di fissare, tanto più per un altro lettore, la raccolta Stagliamento di Arnold de Vos, (2010, Collana Scilla, Samuele [...]