
L’Aria n.12: Da “Dieci pezzi facili” [2006-2012]
4. Io credo manchi poco ad una cosa migliore e moderna. Il nome antico è Beatrice, che non significa più niente; ora io credo NON SIA una persona; una persona, no; non…

L’Aria n.11: Frammento per Caterina Camporesi (intorno a Dove il vero si coagula, 2011)
[scriverò di nuovo il diario delle sensazioni: dunque mi renderò ridicolo]. 1. quello che si coagula normalmente è il sangue: il vero che si coagula è come un vero-sangue. come se il…

L’Aria n.10: Ultime glosse sull’Ambiguo
1. La morte scritta secondo elegia e profezia sfocia nella morte realizzata. Ecco Pasolini. Mi interessa l’uscita [di scena] di chi sa che non potrà avere, fuori, un suo simile: non avrà…

L’Aria n.9: I piaceri. Su Dante – Appunti per una lezione al Santuario di Crea, 8 ottobre 2011
Ora parleremo di LUOGHI e di PIACERI. Siete giovani. In un luogo diciamo: noi stiamo in questo luogo. E allo stesso modo diciamo «io sto bene» e «io sto male», come se…

L’Aria n.7: Propositi su una Decadenza
1. «[…] il corpo del XX secolo tende a essere il più longevo e il più medicalizzato di tutti i tempi» (Angela Vettese, Dal corpo chiuso al corpo diffuso, in AA.VV., Arte…

L’Aria n.6: Glosse all’«Io sono»
(Meret Oppenheim nuda all’obiettivo dell’immenso Man Ray) L’intenzione precede il testo. L’incipit della Vita nova di Dante lo stabilisce sùbito. C’è la vita e poi la «vita nova» dedicata. Dedicata a che cosa?…

L’Aria n.5: Da un dialogo
La poesia di Massimo non è stata sempre «oscura». Non del tutto. In futuro non lo sarà più. Massimo ha scritto testi di teatro leggibili, prose compromesse con il mondo, poesie per…
.jpg)
L’Aria n.3: Don Giovanni
1. Nessuno sa chi fu Cesare Pavese. Nelle Piccole virtù Natalia Ginzburg lo ricorda timido e sfuggente, operoso e ozioso nello stesso tempo; Ginzburg dice: era molto attivo, era molto inattivo, e noi,…

L’Aria n.2: Quasi un’anatomia
Déculottez vos phrases pour être à la hauteur des Sans-culottes (Frase del Maggio francese) 1. Nel 2010 ho interpretato il Monaco di Alessandro Seri, Città fantastica di Nino Cannatà, Proprio dove mi trovo…

L’Aria n.1
[Questo è il primo scritto che inaugura la nuova rubrica L'Aria a cura di Massimo Sannelli.] l’ANIMA dice: adesso io voglio vivere. e io dico: la teoria che ti fa parlare…