
Tu se sai dire dillo – II Edizione
TU SE SAI DIRE DILLO Seconda edizione 27 – 28 settembre e 2 – 3 ottobre 2013 PROGRAMMA tu, se sai dire, dillo, dillo a qualcuno. Giuliano Mesa GALLERIA OSTRAKON via Pastrengo…

Biagio Cepollaro legge Giuliano Mesa
venerdì 23 settembre 2011 alle ore 21:00 presso La libreria popolare via Tadino 18, Milano Biagio Cepollaro legge poesie di Giuliano Mesa

Biagio Cepollaro: ‘Versi Nuovi’ – prefazione di Giuliano Mesa
Versi Nuovi Biagio Cepollaro 2004, p. 192 Oedipus Edizioni (collana I Megamicri) (Giuliano Mesa, prefazione a Versi Nuovi, Oedipus editore, 2004, Pensieri interrotti) “Discendi sempre dalle nude alture dell’intelligenza nelle…

Nel camminare accanto. Piccola Fabrica per Biagio Cepollaro
(dalla postfazione di Giuliano Mesa a Fabrica, Zona Editrice, 2002). 1. Un libro di transizione e di crisi, scritto fra il 1993 e il 1997, che Cepollaro pubblica quando la crisi, la frattura,…

Appunti n4: Semantica e sintassi beckettiana in Gabriele Frasca e Giuliano Mesa [Andrea Inglese]
Clicca sull’immagine per leggere, scaricare e stampare gli Appunti direttamente su Issuu.
Semantica e sintassi beckettiana in Gabriele Frasca e Giuliano Mesa – parte 2
[di Andrea Inglese già su Nazione Indiana] (La prima parte dell’articolo è apparsa qui.) 3. L’impermanenza dell’essere e l’ascesi del dire Anche per Giuliano Mesa il dialogo con l’opera di Beckett…

Semantica e sintassi beckettiana in Gabriele Frasca e Giuliano Mesa – Parte 1
[di Andrea Inglese già su Nazione Indiana] Diversi sono i poeti italiani, in cui è possibile rintracciare un’influenza puntuale o un’affinità più generale rispetto all’opera di Samuel Beckett. Per influenze puntuali intendo…

Altre Voci n.4: Per… a Delo
Il peana è un genere le cui caratteristiche principali sono la dedica ad Apollo e la ricorrenza del ritornello iè iè paian (“guaritore”, epiteto con cui veniva appellato il dio). Dal recente “incontro”…