
Roberto Bertoldo: creatività e complementarità del tonosimbolismo
«La teoria dei quanti ci offre un esempio tra i più clamorosi di come si possa capire a fondo una correlazione pur potendola solo descrivere ricorrendo a immagini e ad analogie. Immagini…

Flavio Ermini: avvertenza per ‘Il secondo bene’
AVVERTENZA DELL’AUTORE Il secondo bene è un saggio che mette a tema il compito terreno dei mortali. Quale sia questo compito lo indica Sofocle: «Tornare al più presto da dove si è…
Parola per parola – Convegno Internazionale di poesia
PAROLA PER PAROLA CONVEGNO INTERNAZIONALE DI POESIA Saranno ospiti del Convegno “Parola per parola”, organizzato da “Anterem” e dalla Biblioteca Civica di Verona, Félix Duque e Vincenzo Vitiello. Nel loro dialogo verranno…

Anterem N. 81 – Editoriale
[Proponiamo, per gentile concessione della rivista, l'editoriale che apre l'ultimo numero di Anterem a firma di Flavio Ermini. Buona lettura.] … ma quello che c’è non è ancora abbastanza, e allora si scrive…

Appunti: Il bozzolo del grande fiore [Flavio Ermini]
Clicca sull’immagine per leggere, scaricare e stampare il volume su Issuu. 1. L’oggetto da decifrare La mia lingua si fa prossima al morfismo onirico, dove la corrente del razionale è spostata ai margini…

Poesia e Ultrafilosofia in ‘Antiterra’ di Flavio Emini
Antiterra Flavio Ermini Jocker (collana Libri dell’arca) 2006, pag. 96 di Tiziano Salari 1 Col titolo riassuntivo di Antiterra, (Joker 2006) Flavio Ermini ha raccolto gli editoriali pubblicati su “Anterem” dal n. 51…
L’ombra del Minotauro. Intorno al moto apparente del sole di Flavio Ermini
Il moto apparente del sole. Storia dell’infelicità Flavio Ermini 2006, 301 p. Moretti & Vitali (collana Andar per storie) di Tiziano Salari Intorno a Il moto apparente del sole-Storia dell’infelicità di Flavio Ermini…