
Sull’«endecasillabare» di Patrizia Cavalli o il fiore di Datura
L’automa meccanico e il vomito espulso attraverso delle carrucole Nell’ultimo testo della silloge Datura Patrizia Cavalli descrive un pianto scatenato da un senso di vomito: «[…] Io quando mangio troppo/ dopo pranzo mi…

Se i nuovi poeti sono donne
di Gabriella Musetti Che sia venuta alla luce una Antologia di poete nella prestigiosa collana “bianca” di Einaudi, a giugno 2012, non può che fare piacere a chi da anni si occupa con…

Giovanna Frene – una nota di Giovanna Rosadini
di Giovanna Rosadini Per Amelia Rosselli “Scrivere è chiedersi come è fatto il mondo: quando sai come è fatto forse non hai più bisogno di scrivere”. Se è vero che la Rosselli è…

Mariangela Gualtieri: ‘Fuoco centrale e altre poesie per il teatro’
Fuoco centrale e altre poesie per il teatro Mariangela Gualtieri 2003, 137 p. Einaudi (collana Collezione di poesia) di Marina Dammacco Chi arde non ha freddo: così sapientemente intitolata, si è svolta alla…

Credere all’invisibile – Cesare Viviani
Credere all’invisibile Cesare Viviani € 11,00 2009, 97 p., brossura Einaudi, Collezione di Poesia Con questa sua nuova raccolta Cesare Viviani fa un passo ulteriore nel percorso di ascolto e di meditazione che…
Mariangela Gualtieri: ‘Bestia di gioia’
Bestia Di gioia Mariangela Gualtieri 2010, 137 p., brossura Einaudi (collana Collezione di poesia) di Viola Amarelli “Bestia di gioia” (Einaudi, 2010), ultima raccolta di Mariangela Gualtieri, delinea con una scrittura limpida e…