Così fa anche la poesia. Dice qualcosa che non finisce. La poesia non sta ferma. Del resto cosa si può dire a questo mondo di finito, di preciso?
— Ida Travi
Scritti e documenti di e su Anna Maria Farabbi
Parola ai Poeti: le risposte di Matilde Tobia alla nostra intervista
Anticipazioni sull'ultimo numero di Anterem
e molto altro su Poesia 2.0!
Per una critica oltre la quarta di copertina. |
di Sebastiano Aglieco |
di Giulio Marzaioli |
di Francesco Terzago |
Voci inedite di poeti giovani e meno giovani non ancora morti. |
di Antonella Pizzo, Margherita Ealla, Anila Resuli |
di Luigi Bosco |
di Alessandro Assiri |
Pensieri lunghi non altrimenti identificabili. |
1°
Corpo stellare
Pusterla Fabio
Marcos y Marcos
|
2°
La divisione della gioia
Testa Italo
Transeuropa Edizioni
|
3°
Quell'andarsene nel buio dei cortili
De Angelis Milo
Mondadori
|
4°
Shelter
Giovenale Marco
Donzelli |
4°
Tam lin e altre poesie
Matteoni Francesca
Transeuropa Edizioni
|
6°
Poesie 1973-2008
Mesa Giuliano
La camera verde
|
7°
I costruttori di vulcani
Bordini Carlo
Luca Sossella Editore
|
8°
Memoriré
Ceriani Marco
Lavieri
|
9°
Kamikaze (e altre persone)
Annovi Gian Maria
Transeuropa Edizioni
|
9°
Poesie
Damiani Claudio
Fazi
|
9°
Deposizione
Febbraro Paolo
Lietocolle
|
![]() |
Italy | 16896 |
![]() |
Spain | 998 |
![]() |
United States | 282 |
![]() |
United Kingdom | 262 |
![]() |
Switzerland | 180 |
![]() |
France | 168 |
![]() |
Germany | 66 |
![]() |
Netherlands | 63 |
![]() |
Belgium | 54 |
![]() |
Brazil | 18 |
Total Countries: | 62 |
---|---|
Total Visits: | 19191 |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Powered by WordPress
Design by Graph Paper Press
Subscribe to entries
Subscribe to comments
All content © 2011 by Poesia 2.0
Il suono della lingua e il suono delle cose: Stefano Dal Bianco su “Trame di letteratura comparata”
Non è vero che viviamo in un mondo vuoto. Oppure è vero, ma dicendo così non si è fatta abbastanza chiarezza sulla vera natura del nostro malessere: il nostro mondo è fatto male non perché sia privo di significati, ma perché di significati ce n’è troppi. Siamo bombardati dai significati, tutti i giorni, tutte le [...]
Jun 28, 2010 | Categories: 1961-1970, Anno, Autore, D-F, D-F, Dal Bianco Stefano, Dal Bianco Stefano, Italia, Poesia Contemporanea, Regione, Saggi e Critica, Ultimi articoli, Veneto | Tags: commento, critica, nota, poesia, saggio, Stefano Dal Bianco | Leave A Comment »