
Lucetta Frisa – Scheda Autore
Poeta, traduttrice e lettrice a voce alta, Lucetta Frisa è nata e risiede a Genova. Nei suoi quarant’anni di poesia, sono usciti: I miti, le leggende (Rebellato,1970), La costruzione del freddo (Ripostes,1990,…

Umberto Fiori: Tutto bene Professore?
Tutto bene professore? Umberto Fiori 2003, 120 p. B.C. Dalai Editore (collana I saggi) Quando i responsabili editoriali della casa editrice Baldini & Castoldi proposero ad Umberto Fiori, poeta, cantante e docente…

Umberto Fiori: “La poesia è un fischio”
La poesia è un fischio Umberto Fiori 2007, 182 p., brossura Marcos y Marcos (collana I saggi di testo a fronte) Da Leopardi a Saba cercando la poesia onesta Con grande lucidità…

LA QUESTIONE DEL «QUOTIDIANO»
In un noto passo dei suoi Quaderni del carcere Gramsci scrive: «Ogni volta che affiora, in un modo o nell’altro, la questione della lingua, significa che si sta imponendo una serie di altri problemi:…

Intervista a Umberto Fiori su Voi
Tutti (Marcos y Marcos, 1998) e Voi (Mondadori, 2009): due pronomi emblematici sono i titoli di due libri tra i quali corre circa un decennio. La microstoria, le situazioni della quotidianità che si…
Vent’anni nel laboratorio di Umberto Fiori – di Paolo Pegoraro
Per una felice coincidenza sono state editate quest’anno tre opere del poeta ligure. Tre libri differenti tra loro – una raccolta di saggi, un romanzo, un dialogo – che prolungano la sua riflessione…

Umberto Fiori: Voi – una nota di Massimo Gezzi
Voi Umberto Fiori 2009, 90 p., brossura Mondadori (collana Lo specchio) Il poeta che più ha condizionato la poesia lirica degli ultimi settecento anni, Francesco Petrarca, scelse di iniziare il suo canzoniere…

Fabio Giarretta intervista Umberto Fiori
Non molto tempo fa, in un articolo dedicato alla presentazione della Giornata mondiale della poesia, scrissi: “la poesia deve essere liberata dalla torre d’avorio in cui è stata confinata e scendere tra la…

Umberto Fiori: Scrivere con la voce – una nota di Giorgio Maimone
Scrivere con la voce Canzone, rock e poesia Umberto Fiori 2003, 154 p. Unicopli (collana Contaminazioni. Strum. per la comunicaz.) Ecco finalmente un gran bel libro, costruito attorno a un tema che…

Ciò che resta dentro e fuori di noi: una nota su Umberto Fiori
È stata recentemente ripubblicata, presso la casa editrice Marcos y Marcos, la seconda raccolta poetica di Umberto Fiori, uscita nel 1992, e intitolata Esempi. Ex chitarrista del gruppo rock Stormy Six, poeta e saggista…

Intervista a Umberto Fiori
Un poeta, un musicista: rimasto nella memoria di molti come autore dei testi dello “storico” gruppo degli Stormy Six, che oggi sta vivendo una seconda giovinezza, e che si è, negli ultimi anni,…
Umberto Fiori: Sotto gli occhi di tutti
Sotto gli occhi di tutti Umberto Fiori 2009, 45 p., ill., rilegato Nota (collana Block nota) Componente storico degli Stormy Six e oggi poeta l’uno, chitarrista elettroacustico con peregrinazioni tra rock sperimentale (i La 1919)…