Clicca sull’immagine per leggere, scaricare e stampare i Quaderni di Roberto Mussapi direttamente su Issuu.
Mar 27, 2011 | Categories: 1951-1960, Anno, Autore, Biblioteca, Collana Quaderni, Collane, Italia, M-O, M-O, Media, Mussapi Roberto, Mussapi Roberto, Piemonte, Poesia Contemporanea, Regione, Ultimi articoli | Tags: Collana Quaderni, ebook, poesia, Roberto Mussapi | Leave A Comment »
Mar 25, 2011 | Categories: 1951-1960, Anno, Autore, Italia, M-O, Media, Mussapi Roberto, Piemonte, Poesia Contemporanea, Regione, Ultimi articoli, Videoteca, Videoteca | Tags: poesia, presentazione, Roberto Mussapi, video, Volare | Leave A Comment »
Resurrexi, la Resurrezione. Un tema, un fatto della storia degli uomini, difficile da rendere concreto, come hai inteso farlo? Con uno scambio di voci tra i due regni, quello ultraterreno, dopo la Resurrezione, e quello mondano, che la precede, la vede avvenire, la ricorda, ne è trasformato. Poiché mi è disponibile solo la [...]
Mar 23, 2011 | Categories: 1951-1960, Anno, Autore, Italia, M-O, Mussapi Roberto, Piemonte, Poesia Contemporanea, Regione, Ultimi articoli | Tags: Il Sussidiario, intervista, poesia, Resurrexi, Roberto Mussapi | Leave A Comment »
ResurrexiRoberto Mussapi 2009, 68 p., ill., brossura Jaca Book (collana Mondi letterari) L’opera teatrale Resurrexi è stata commissionata a Roberto Mussapi, nel 2006, dalla Conferenza Episcopale Italiana e dalla Fondazione Arena di Verona. Accompagnata dalle musiche di Alberto Colla, essa è stata rappresentata in Vaticano dinanzi a Benedetto XVI. Ora la possiamo trovare nelle [...]
Mar 22, 2011 | Categories: 1951-1960, Anno, Autore, Italia, M-O, Mussapi Roberto, Piemonte, Poesia Contemporanea, Regione, Ultimi articoli | Tags: Adele Desideri, lettura, nota, poesia, recensione, Resurrexi, Roberto Mussapi | 1 Comment »
L’incoronazione degli uccelli nel giardino Roberto Mussapi 2010, 109 p., ill., brossura Salani Poesia e infanzia, una sfida a cui si è voluto sottoporre l’eclettico Roberto Mussapi: poeta, drammaturgo, scrittore, attore e traduttore di classici, che adesso ci propone un poema in versi e prosa ambientato nel suo giardino. Proprio nel cuore di Milano [...]
Mar 17, 2011 | Categories: 1951-1960, Anno, Autore, Italia, M-O, Mussapi Roberto, Piemonte, Poesia Contemporanea, Regione, Ultimi articoli | Tags: Brunella Schisa, Il venerdí, intervista, l'incoronazione degli uccelli nel giardino, poesia, recensione, Roberto Mussapi | 1 Comment »
Mar 16, 2011 | Categories: 1951-1960, Anno, Autore, Italia, M-O, Media, Mussapi Roberto, Piemonte, Poesia Contemporanea, Regione, Ultimi articoli, Videoteca, Videoteca | Tags: la stoffa dell'ombra e delle cose, poesia, Roberto Mussapi, video | Leave A Comment »
La stoffa dell’ombra e delle cose Roberto Mussapi 2007, 85 p., brossura Mondadori (collana Lo specchio) Ancora una volta Roberto Mussapi, ci consegna un libro dove l’urgenza “di indicare quando si è dimenticato”, come dice Bonnefoy (un autore che non a caso qui cito, essendo uno dei suoi poeti preferiti), appare evidente. E’ l’urgenza [...]
Mar 15, 2011 | Categories: 1951-1960, Anno, Autore, Italia, M-O, Mussapi Roberto, Piemonte, Poesia Contemporanea, Regione, Ultimi articoli | Tags: la stoffa dell'ombra e delle cose, lettura, poesia, recensione, Roberto Mussapi | Leave A Comment »
Roberto Mussapi è nato a Cuneo nel 1952, si è laureato in lettere a Torino nel 1977. Si è trasferito a Bologna nel 1979, dove ha lavorato come redattore presso la casa editrice Cappelli, mentre dal 1982 vive a Milano, dove dirige la collana “I poeti” per Jaka Book, casa editrice per la quale [...]
Mar 14, 2011 | Categories: 1951-1960, Anno, Autore, Italia, M-O, Mussapi Roberto, Piemonte, Poesia Contemporanea, Regione, Ultimi articoli | Tags: Mussapi Roberto, poesia, Scheda Autore | Leave A Comment »
Perché la poesia e perché i poeti? La domanda è del filosofo Martin Heidegger, il quale si chiese quale fosse il senso della parola poetica in un mondo, quello della tarda modernità, che sembra dare poco valore alla parola, un mondo colmo di rumore, stordito dalle luci delle immagini, inebriato dalla velocità. Questo mondo non [...]
Jun 09, 2010 | Categories: 1951-1960, Anno, Autore, Italia, Lazio, M-O, Magrelli Valerio, Poesia Contemporanea, Regione, Ultimi articoli | Tags: circolo culturale Albatros, intervista, poesia, Valerio Magrelli | Leave A Comment »
Disturbi del sistema binario Valerio Magrelli 2006, 75 p., brossura Einaudi (collana Collezione di Poesia) Attutito, in parte, per il fatto di avere un posto all’interno di una ‘forma libro’ mai così strutturata, il lascito del finale Post-scriptum, addio alla lingua: «Adesso è un mondo invaso da ultracorpi», dove si strappa «ciò che avevo di [...]
Jun 09, 2010 | Categories: 1951-1960, Anno, Autore, Italia, Lazio, M-O, Magrelli Valerio, Poesia Contemporanea, Regione, Ultimi articoli | Tags: commento, Disturbi del sistema binario, Fabio Zinelli, nota, poesia, recensione, saggio, Semicerchio, Valerio Magrelli | Leave A Comment »
Open publication – Free publishing – More tesi
Jun 09, 2010 | Categories: 1951-1960, Anno, Autore, Biblioteca, Documenti, Italia, Lazio, M-O, Magrelli Valerio, Media, Poesia Contemporanea, Regione, Ultimi articoli | Tags: commento, critica, Gianluca D'andrea, nota, poesia, saggio, tesi, Valerio Magrelli | 1 Comment »
Open publication – Free publishing – More poesia
Jun 09, 2010 | Categories: 1951-1960, Anno, Autore, Biblioteca, Documenti, Italia, Lazio, M-O, Magrelli Valerio, Media, Poesia Contemporanea, Regione, Ultimi articoli | Tags: commento, critica, nota, poesia, Roberto Galaverni, saggio, Valerio Magrelli | Leave A Comment »
Disturbi del sistema binario Valerio Magrelli 2006, 75 p., brossura Einaudi (collana Collezione di Poesia) Open publication – Free publishing – More poesia
Jun 09, 2010 | Categories: 1951-1960, Anno, Autore, Biblioteca, Documenti, Italia, Lazio, M-O, Magrelli Valerio, Poesia Contemporanea, Regione, Ultimi articoli | Tags: commento, critica, Disturbi del sistema binario, nota, Piera Mattei, poesia, saggio, Valerio Magrelli | 1 Comment »
Nel condominio di carne Valerio Magrelli 2003, 128 p. Einaudi (collana Stile libero) Open publication – Free publishing
Jun 09, 2010 | Categories: 1951-1960, Anno, Autore, M-O, Magrelli Valerio, Poesia Contemporanea, Ultimi articoli | Tags: commento, critica, Federico Francucci, Nel condominio di carne, nota, recensione, saggio, Valerio Magrelli | 1 Comment »
Ora serrata retinæ, Feltrinelli 1980 Nature e venature, Mondadori 1987 Esercizi di tiptologia, Mondadori 1992 Poesie (1980-1992) e altre poesie, Einaudi 1996 Didascalie per la lettura di un giornale, Einaudi 1999 Nel condominio di carne, Einaudi 2003 Disturbi del sistema binario, Einaudi, 2006 La vicevita. Treni e viaggi in treno, Laterza, 2009 Profilo del Dada, [...]
Jun 09, 2010 | Categories: 1951-1960, Anno, Autore, Italia, Lazio, M-O, Magrelli Valerio, Poesia Contemporanea, Regione, Ultimi articoli | Tags: Bibliografia, poesia, Valerio Magrelli | Leave A Comment »
Valerio Magrelli (Roma, 1957), si è laureato in Filosofia all’università di Roma dove vive con la moglie e due figli. Ha insegnato Lingua e Letteratura Francese alle Università di Pisa e poi a Cassino. Ha pubblicato Ora serrata retinae (Feltrinelli 1980, premio Mondello opera prima), Nature e venature (Mondadori 1987, premio Viareggio), Esercizi di tiptologia [...]
Jun 07, 2010 | Categories: 1951-1960, Anno, Autore, Italia, Lazio, M-O, Magrelli Valerio, Poesia Contemporanea, Regione, Ultimi articoli | Tags: biografia, poesia, poetica, Scheda Autore, Valerio Magrelli | Leave A Comment »
Valerio Magrelli: Disturbi del sistema binario – una nota di Fabio Zinelli
Disturbi del sistema binario Valerio Magrelli 2006, 75 p., brossura Einaudi (collana Collezione di Poesia) Attutito, in parte, per il fatto di avere un posto all’interno di una ‘forma libro’ mai così strutturata, il lascito del finale Post-scriptum, addio alla lingua: «Adesso è un mondo invaso da ultracorpi», dove si strappa «ciò che avevo di [...]
Jun 09, 2010 | Categories: 1951-1960, Anno, Autore, Italia, Lazio, M-O, Magrelli Valerio, Poesia Contemporanea, Regione, Ultimi articoli | Tags: commento, Disturbi del sistema binario, Fabio Zinelli, nota, poesia, recensione, saggio, Semicerchio, Valerio Magrelli | Leave A Comment »