Il respiro e lo sguardo: un saggio di Gian Mario Villalta sulla poesia di Stefano Dal Bianco

Esercizi d’oblio, esercizi di presente Si può dire che i ricordi siano immagini e parole, singoli frammenti o intere sequenze, conservate in una specie di archivio di cui disponiamo. E si può dire che la memoria sia l’archivio stesso, il suo modo di trattenere e collegare i ricordi, di trasformarli, anche. Se si può dire [...]
Il suono della lingua e il suono delle cose: Stefano Dal Bianco su “Trame di letteratura comparata”
Non è vero che viviamo in un mondo vuoto. Oppure è vero, ma dicendo così non si è fatta abbastanza chiarezza sulla vera natura del nostro malessere: il nostro mondo è fatto male non perché sia privo di significati, ma perché di significati ce n’è troppi. Siamo bombardati dai significati, tutti i giorni, tutte le [...]
Jun 28, 2010 | Categories: 1961-1970, Anno, Autore, D-F, Dal Bianco Stefano, Documenti, Italia, Poesia Contemporanea, Regione, Saggi e Critica, Veneto | Tags: commento, critica, nota, poesia, saggio, Stefano Dal Bianco | Leave A Comment »