
La buona poesia n.9: Roberto Bertoldo
La cartina tornasole. Espressione, espressività, espressivismo. Un poeta non bara quando la sua poesia, come un buon giallo, non nasconde al lettore gli indizi necessari alla corretta interpretazione. La più valida…

La buona poesia n.8: Luca Rizzatello
Domatori di organi Per paradosso, una poesia si può ritenere buona anche se è stata composta in un linguaggio sconosciuto al lettore ovvero all’ascoltatore; di più: anche se è stata composta in un…

La buona poesia n.7: Giacomo Cerrai
L’altro giorno mi è arrivato in casella un comunicato stampa di una lettura pubblica, uno dei tanti che ricevo. Il condizionamento che scatta di solito in questi casi è quello che mi…

La buona poesia n.6: Michele Ortore
Quando mi trovo davanti una poesia, la prima cosa che mi viene in mente è questa: quel linguaggio deve avere una sua specificità, deve farmi pensare che quelle immagini e quelle idee…

La buona poesia n.5: Giulio Marzaioli
[Pubblichiamo di seguito il quinto intervento su La buona poesia di Giulio Marzaioli. Chiunque volesse contribuire al dibattito, oltre l’uso dello spazio dei commenti, può inviare la sua propria riflessione rispondendo alla domanda ”come capisco che una…

La buona poesia n.4: Lorenzo Mari
Vorrei poter rispondere al quesito sulla buona poesia senza cadere nella trappola che si cela nella domanda: istituire un canone. Non è vero che il canone non esiste più: anzi, oggi ce…

La buona poesia n.3: Alessandro Assiri
[Pubblichiamo di seguito il terzo intervento di Alessandro Assiri su La buona poesia. Chiunque volesse contribuire al dibattito, oltre l’uso dello spazio dei commenti, può inviare la sua propria riflessione rispondendo alla domanda ”come capisco che…

A proposito di “Addio alle Armi” n.8: Matteo Veronesi
Da tempo penso che si dovrebbe organizzare un incontro che potrebbe intitolarsi: “Minimalismo, lirismo, sperimentazione. Sentieri ed esperienze della poesia e della poetica contemporanee”. Questi tre mi paiono, oggi, e forse per…

La buona poesia n.2: Massimo Sannelli
[Pubblichiamo di seguito il secondo intervento di Massimo Sannelli su La buona poesia, dopo il primo di Terzago da cui parte questa inchiesta. Chiunque volesse contribuire al dibattito, oltre l’uso dello spazio dei…

Parola ai Poeti: Francesca Matteoni
(Dedico questa intervista a tre poeti della mia generazione e cari amici Azzurra D’Agostino, Francesca Genti e Marco Simonelli con cui mi auguro di continuare a condividere la strada) Qual è lo…

Parola ai Poeti: Christian Sinicco
Qual è lo “stato di salute” della poesia in Italia? E quello dei poeti? E’ una domanda simile a quella che ho fatto diverso tempo fa a Franco Loi, nella mia prima…

A proposito di “Addio alle Armi” n.7: Gabriele Nugara
Cari tutti, mi piacer-Ebbe (cioè, tradotto dal tedesco, sarebbe per me “una marea” di piacere!) poter dire la mia a proposito di Addio alle Armi, rompendo così anche il silenzio della mia…