[Partecipa all’iniziativa Libri Di/Versi e manda la tua classifica a [email protected] seguendo le modalità di invio che puoi leggere qui. Se invece vuoi adottare un poeta, vieni a dirci chi e perché su Poesia Condivisa.]
![]() |
![]() |
Milo De Angelis Quell’andarsene nel buio dei cortili Mondadori 2010 |
Stefano Guglielmin C’è bufera dentro la madre L’Arcolaio 2010 |
![]() |
![]() |
Jolanda Insana Turbativa d’incanto Garzanti 2012 |
Enrico Marià Fino a qui Puntoacapo Editrice 2010 |
![]() |
![]() |
Alessandro Broggi Coffee-table book Transeuropa 2011 |
Guido Mazzoni I mondi Donzelli 2010 |
![]() |
![]() |
Giampiero Neri Paesaggi inospiti Mondadori 2009 |
Antonia Pozzi Guardami: sono nuda Barbès Editore 2011 |
![]() |
![]() |
Stefano Raimondi Interni con finestre La Vita Felice 2009 |
Italo Testa |
C’è bufera dentro la madre.
L’ho amato per la struttura stringata, tesa, del lavoro e il coraggio di entrare nelle pieghe meno poetiche della realtà calandosi quasi mimeticamente in vissuti lontani anni luce dal proprio, ma con la voglia di indagare, capire. Il tutto, in uno stile sorvegliato, moderno e classico al tempo stesso.
Fino a qui.
Il rischio di scivolare dall’autobiografismo al patetico era molto alto. L’autore si è mantenuto in equilibrio su questo crinale lasciando al lettore la costernazione per il contatto con una vicenda esistenziale terribile, ma al tempo stesso un’idea di speranza, di rinascita, paradossalmente di levità che forse solo lo strumento poetico consente di trasmettere.
Paesaggi inospiti.
La suprema misura. L’antilirismo senza colpi di scena inutili. L’io che sparisce dentro il paesaggio e sembra non dolersi affatto di questa nullificazione di sé. Un libro a cui mi capita di pensare come a una sorta di bussola stilistica e sentimentale.
Luisa Pianzola (Tortona 1960) è poeta e giornalista. Laurea in Storia dell’arte contemporanea. Libri di poesia: Il ragazzo donna, in uscita per La Vita Felice; Salva la notte, La Vita Felice 2010; La scena era questa, LietoColle 2006; Corpo di G., LietoColle 2003; Sul Caramba, Sapiens 1992. Coautrice del video poetico Bíos e cocuratrice per LietoColle dell’edizione 2006 de Il Segreto delle Fragole. Suoi lavori sono apparsi su riviste, siti web e sono presenti, tra gli altri volumi, nell’Antologia della Poesia Piemontese, in uscita per Puntoacapo Editrice. Alcuni testi di Salva la notte sono stati tradotti in inglese da Anthony Robbins e in francese da Angèle Paoli. Collabora con la rivista di poesia “La Mosca di Milano”. Sito internet www.luisapianzola.it.
1 Comment