Queste voci vo comparando: Appunti per una poetica della traduzione orale

 

nescit vox missa reverti

Orazio, Ars poetica

La voce che esegue un testo è un filologo intuitivo

Fabrizio Frasnedi, La voce e il senso, “Il verri”, marzo-giugno 1993

C’ero una volta io
l’unica bambina cui fu vietato oltrepassare
il giardino. Non osava alzare la voce
più delle rare antichità vittoriane della
collezione di famiglia.

Anne Sexton, 16 dicembre

di Rosaria Lo Russo (in “Semicerchio. Rivista di poesia comparata”, XVIII, 1998)

Tradurre può anche significare pensare la voce. Se l’amorosa devozione che soggiace all’atto del tradurre empatico è un trasporto vocale, la voce del testo di partenza ragionerà nella mente del traduttore per tutto il tempo necessario a che esso vi risuoni, e a che prendano corpo le risonanze della memoria poetica nella lingua d’arrivo. Questo viaggio dei suoni in una dimensione mnemonica spaziotemporale porta il traduttore ad un recupero inconscio delle voci, non in senso metaforico, della tradizione. Traducendo, infatti, o leggendo una traduzione, si ha spesso la sensazione, talvolta sgradevole per impertinenza, altre volte foriera di ammiccanti complicità a tre (autore, traduttore, lettore) – oppure di bonomiche pacificazioni a fronte dell’universalità del sentire -, si ha spesso, insomma, la sensazione di citare o sentir citare a memoria. Prima che il traduttore arrivi allo schiocco di dita perchè ha trovato la citazione, quella che dà credibilità e leggibilità al testo d’arrivo facendolo approdare il più possibile illeso nel porto del linguaggio poetico straniero all’autore, nella memoria sonora di chi sta traducendo avviene un rimpasto ai livelli fonematici degli ingredienti poetici incorporati: le memorie contestuali si manifesteranno dapprima come scorrelate aggregazioni di suoni, catene fonematiche sparse, che solo in un secondo momento riguadagneranno l’assetto semantico della contestualità, nonché la sincronica messa a fuoco dei rimandi intertestuali. E’ sillabando che ‘si trova la parola’, ma lasillabazione riconduce alla genesi prediscorsiva (prelinguistica) del testo, alla base fonoritmica del dettato di altrui voci. Voci appunto, non significati referenziali ma materialità sensuale dei significanti, voci che sussurano o percuotono mentre si prendono un corpo di parole: il movimento incessante della significanza. Se poi il traduttore e il tradotto hanno anche un approccio performativo, quindi doppiamente ‘sensuale’, col fare poetico, ovvero se il testo di partenza è, per usare una felice espressione di Fortini, una poesia ad alta voce”([1]), e il testo d’arrivo è affidato alla cura di un traduttore-lettore ad alta voce, pensare la voce, scrivere la voce, riassume interamente il senso dell’operazione.

Anne Sexton fu poeta-performer, non tanto o soltanto perché si faceva accompagnare nelle sue letture da un gruppo di musicisti rock, quanto perché concepiva la pratica poetica, il suo stile, come retorica dell’actio, unione inscindibile di gesto (di incarnazione del testo) e dizione, phoné, dove l’io lirico non è un soggetto ma una sua maschera, un personaggio che per rappresentarsi‘prende la parola’, un io prosopopeico insomma, con quell’enfasi che di arcaica necessità teatrale, da poema orale, lo accompagna: il fenomeno pop, il freak show([2]) che la rese celeberrima, specialmente all’altezza della scrittura di Love Poems (1969), raccolta appunto di ‘canzoni d’autore’ – e della specie più sanremese, canzoni d’amore – era un binomio inscindibile ed esplosivo di mascherata kitsch e ‘grana della voce’, per dirla con Barthes, quella voce rauca, resa sgranata dall’abuso di alcol e droghe, da tragica femme fatale dei suburbi, quel timbro costante di diaframma, dai toni inespressivi, fedeli al ritmo prosodico, che la registrazione dei suoi readings ci ha conservato. Il testo era per la poetessa americana un’unità mobile, vocativa, dettato dall’esperienza della pratica performativa, dall’arte di una fonazione che precede il testo rendendolo poi sempre passibile di modifiche al momento del rewriting stage, della riscrittura vocale([3]), della verifica sul palcoscenico, dell’inverarsi del corpo fonico, della materialità del significante, cioè al momento del ritorno del testo alla fluttuante e fluida origine sonora, poi cagliata in scrittura. “Scrittura ad alta voce“, per usare un’altra categoria di Barthes – anzi condividendo gli auspici barthesiani per la fondazione di un’eversiva “estetica del piacere testuale”([4]) – fu la ragione formale (nonché l’impulso etico di fondo) della poesia di Anne Sexton.

Si è però usato impropriamente il termine ‘teatrale’: la poetessa-performer non è un personaggio nel senso drammaturgico del termine, non rappresenta un altro da sé, rappresenta i Sé dell’io poetante. La poetessa-performer mette in scena le sue voci dell’Altro. Per semplificare: legge ad alta voce la sua scrittura ad alta voce. Che è come dire che la lettura ad alta voce è strutturalmente apparentabile a queltrasporto vocale del testo cui sopra si accennava. La lettura ad alta voce è allora uno dei possibili modi del tradurre, può diventare uno stile di traduzione. La lettura ad alta voce ha però meno a che vedere con l’interpretazione che con la ricreazione del testo, poiché non è giocata sul recupero dei significati ma sulla reviviscenza dei livelli fonici, deve essere una traduzione fedele alla voce del testo: ad ogni testo basta la sua prosodia, tratti sovrasegmentali abusivi non sono concessi al performer che sia anche poeta. La trasposizione vocale del testo poetico, in quanto riscrittura orale, è una forma di traduzione dello stesso testo appartenente al genere (ancora tutto da codificare, in quanto tale, nonostante i ripetuti avvicinamenti barthesiani) della poesia ad alta voce; dunque la traduzione poetica effettiva dovrà tenerne conto. In tal senso una traduzione-lettura ad alta voce della poesia di Anne Sexton risulta essere un’appropriazione assolutamente debita, necessitata.  Se però la lettura ad alta voce è genericamente ascrivibile all’ambito della traduzione poetica, come ogni traduzione appropriata non si limiterà a (ri)produrre senso, tenderà a prolungarlo, per quel fenomeno retorico di ridondanza sonora che investe la memoria poetica, e talvolta potrà perfino – ma senza tradirlo ‘troppo’, restando fedele almeno all’accento, all’intentio retorica – saturare o suturare certi ‘vuoti d’aria’ del flatus testuale, ma iuxta propria principia consuonando.

(…)

[1]       Franco Fortini, La poesia ad alta voce, Siena, Taccuini di Barbablù, n. 6, 1986.

[2]     Cfr. Anne Sexton, No evil star. Selected essays, Interviews, and prose, edited by Steven E. Colburn, The University of Michigan Press, 1985, pp. 33-38.

[3]     Cfr. Rosaria Lo Russo, Introduzione a Anne Sexton, Poesie d’amore, Firenze, Le Lettere, 1996, pp. 20-27.

[4]  Roland Barthes, Il piacere del testo. Contro le indifferenze della scienza e il puritanesimo dell’analisi ideologica, Torino, Einaudi, 1975, p. 65.

Redazione
Written By
More from Redazione

Alfredo De Palchi – Scheda Autore

  Alfredo de Palchi nasce a Verona il 13 Dicembre 1926. Cresciuto a...
Read More

Lascia un commento