…la funzione del poeta è quella di interpretare il proprio tempo… in un periodo così chiuso creativamente, il poeta autentico riesce a vedere i germi del nuovo. In parte il poeta fa il mondo, aiuta gli altri a diventare persone, a prendere coscienza di se stessi…
— Patrizia Cavalli
Mi sono sempre chiesto, quando si parla di poesia, se la gente la legga veramente. Che poesia si legge? Quali poeti? Quanta se ne legge? Con quali sensibilità, affinità di…
Benvenuta militanza
Appunti in progress
In un preciso momento storico in cui la crisi della critica militante, che perdura da decenni, si è acuita fino a creare spaccature enormi, monumentali faglie sismiche,…
Qual è lo “stato di salute” della poesia in Italia? E quello dei poeti?
Rispondo a questa domanda da frequentatrice di luoghi virtuali nei quali si scrive e si legge poesia…
La raccolta Il piombo a specchio di Manuel Micaletto vince l'edizione 2012 di "Opera Prima".
[issuu width=550 height=391 embedBackground=%23ffffff backgroundColor=%23222222 documentId=120128173124-96f314051a6442cabd7a653274688da5 name=opera_prima_2012_-_micaletto username=poesia2.0 tag=poesia unit=px id=e7991b86-37c0-fc5b-0758-7ce28c27ca51 v=2]
Aggiornamenti e maggiori informazioni durante…
Una poesia che rifonda se stessa è principalmente una poesia che ripensa le sue relazioni percependosi come testimonianza collettiva.
Tra le relazioni che vanno rimesse in discussione ci sono anche le…
In fondo Addio alle armi, già dal titolo, voleva essere una chiamata di deposizione, non tanto degli strumenti del conflitto, quanto della zappa che ci serve per la causa del…
[ La questione orale : le diverse posizioni sin qui raccolte ne mostrano l'aspetto irriducibile, l' argento vivo. Il tentativo di adunare più voci in questo spazio è un gesto…
di Matteo Fantuzzi
Cari tutti, mi dispiace non essere con voi oggi ma sono di turno col lavoro e non mi era possibile sganciarmi.
Capisco bene le necessità di convegni, di idee,…
Qual è lo “stato di salute” della poesia in Italia? E quello dei poeti?
Se ti riferisci allo stato di salute attuale devo subito dirti che è buono ma nascosto, occultato,…
[issuu width=550 height=391 embedBackground=%23ffffff shareMenuEnabled=false showHtmlLink=false printButtonEnabled=false shareButtonEnabled=false searchButtonEnabled=false backgroundColor=%23222222 documentId=120212111606-f2e18dbeb5804b1ebf1ce099dfc332d0 name=appunti_-_luca_rizzatello1 username=poesia2.0 tag=appunti unit=px id=f92173a1-2341-890e-7229-9ec6ee9255c5 v=2]
Puoi scaricare il documento qui.
di Redazione
Parliamone è uno spazio di discussione, diviso per tematiche, aperto a tutti. Lo scopo è quello di fomentare il dibattito su argomenti di interesse “comune” piuttosto che “pubblico”, superando l’esclusività settaria del forum e la laconicità frammentata del commento, per cerare di costruire un discorso capace di produrre riflessioni e, dunque, cambiamenti.
Ognuno è libero di intervenire alle discussioni già in corso, oppure può proporne di nuove. Per farlo è necessario contattarci all’indirizzo o utilizzare il modulo in basso per inviare le proprie riflessioni e/o proposte che verranno selezionate dalla redazione.
Buon dibattito a tutti.
cforms contact form by delicious:days
Articoli correlati:
This entry was posted on Wednesday, March 23rd, 2011 at 12:40 and is filed under Cos'è?, Parliamone, Ultimi articoli and tagged with aperto, dibattito, discussione, interventi, libero, Parliamone, riflessioni, spazio, temi. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Italy | 77148 |
![]() |
Spain | 3041 |
![]() |
United Kingdom | 1104 |
![]() |
France | 1101 |
![]() |
United States | 1099 |
![]() |
Switzerland | 721 |
![]() |
Germany | 399 |
![]() |
Belgium | 128 |
![]() |
Netherlands | 126 |
![]() |
Brazil | 119 |
Total Countries: | 105 |
---|---|
Total Visits: | 86395 |
|
Powered by WordPress
Design by Graph Paper Press
Subscribe to entries
Subscribe to comments
All content © 2012 by Poesia 2.0