 |
 |
Paradossalmente e con affanno, Teograf, Milano 1971
|
Il disperso, Milano, Mondadori, 1976; Guanda, 1994
|
|
|
Letargo, con illustrazioni di G. Testori, Sandro Maria Rossi Editore, Biella 1978
|
Le meraviglie dell’acqua, Mondadori, Milano 1980 |
|
|
Glenn, Presentazione di M. Forti, San Marco dei Giustiniani, Genova 1982
|
Il figurante(1971-1985), Sansoni, Firenze 1985 |
|
|
Donna del gioco, Milano, Mondadori, Milano 1987 |
La luce del distacco, Crocetti, Milano 1990 |
|
|
Poesia della fonte, Mondadori, Milano 1993 |
Hotel Riviera. Poesie d’affetto e d’occasione, Medusa, Cesena 1997
|
|
|
L’ultimo viaggio di Glenn, Mondadori, Milano 1999 |
Com’era strano, con immagini di M. Gastini, Canopo, Prato 2001 |
|
|
L’uomo che mangia, Dialogolibri, Olgiate Comasco 2001 |
Poesie 1965-2000, Postfazione di A. Donati, Mondadori, Milano 2001
|
 |
|
Per un secondo o un secolo, Mondadori, Milano 2003 |
Valeria, con una nota di F. Scarabicchi, Ancona-Centro Studi Franco Scataglini, Ancona 2004
|
|
 |
L’orizzonte degli eventi, con sette xilografie di E. Becheri, Canopo, Prato 2005
|
Il denaro e gli oggetti, con otto collage di W. Xerra e un testo di L. Ballerini, Il Faggio, Milano 2006
|
|
 |
Il rosso e l’azzurro, Quaderni di Orfeo, Milano 2006
|
Jeanne d’Arc e il suo doppio, Guanda, Parma 2008 |
|
 |
Come una nave, con un pensiero visivo di P. De Vito, L’Arca Felice, Salerno 2008 |
Vite pulviscolari, Mondadori, Milano 2009 |
 |
 |
Il viaggiatore di città, LietoColle, Faloppio 2001
|
Il male è nelle cose, Mondadori, Milano 2005
|
 |
 |
La traversata di Milano, Mondadori, Milano 2007
|
Il marinaio, Lietocolle 2010 |
 |
|
L’ onore del clochard, Manni 2009 |
Tela del ragno sotto le rocce, Medusa Edizioni 2004 |