[...]se un essere umano, nella sua prima percezione cosciente della realtà, ha di questa una visione ostile; se egli la esprime a suo modo, e se tale modo convince qualcuno, poi molti. Se continua negli anni sostituendo quel suo mondo iniziale ad altri mondi “scontenti” e produce libri restando sempre fedele a se stesso, questi è un artista. — Cristina Annino

A proposito di "Addio alle Armi" n.4: Alessandro Assiri
Posted 9 hours ago

 
Una poesia che rifonda se stessa è principalmente una poesia che ripensa le sue relazioni percependosi come testimonianza collettiva.
Tra le relazioni che vanno rimesse in discussione ci sono anche le…

A proposito di “Addio alle Armi” n.4: Alessan…
Vicolo Cieco n.21: Comuni e Principati
Posted 1 day ago

 
In fondo Addio alle armi, già dal titolo, voleva essere una chiamata di deposizione, non tanto degli strumenti del conflitto, quanto della zappa che ci serve per la causa del…

Vicolo Cieco n.21: Comuni e Principati
un tale, una tale – tra oralità e scritture n.7: A mio modesto avviso (appunti di poetica ragionevolmente sentimentali)
Posted 3 days ago

 

[ La questione orale : le diverse posizioni sin qui raccolte ne mostrano l'aspetto irriducibile, l' argento vivo. Il tentativo di adunare più voci in questo spazio è un gesto…

un tale, una tale – tra oralità e scritture n…
A proposito di “Addio alle Armi” n.3: Matteo Fantuzzi
Posted 4 days ago

 
di Matteo Fantuzzi
Cari tutti, mi dispiace non essere con voi oggi ma sono di turno col lavoro e non mi era possibile sganciarmi.
Capisco bene le necessità di convegni, di idee,…

A proposito di “Addio alle Armi” n.3: Matteo …
Parola ai Poeti: Dante Maffia
Posted 5 days ago

 
Qual è lo “stato di salute” della poesia in Italia? E quello dei poeti?
Se ti riferisci allo stato di salute attuale devo subito dirti che è buono ma nascosto, occultato,…

Parola ai Poeti: Dante Maffia
Appunti n.14: "Berrà il mojito e avrà i suoi occhi. Alcune osservazioni né a favore né contro il valore didattico della poesia.", Di Luca Rizzatello
Posted 6 days ago

 

[issuu width=550 height=391 embedBackground=%23ffffff shareMenuEnabled=false showHtmlLink=false printButtonEnabled=false shareButtonEnabled=false searchButtonEnabled=false backgroundColor=%23222222 documentId=120212111606-f2e18dbeb5804b1ebf1ce099dfc332d0 name=appunti_-_luca_rizzatello1 username=poesia2.0 tag=appunti unit=px id=f92173a1-2341-890e-7229-9ec6ee9255c5 v=2]

Puoi scaricare il documento qui.

A proposito di
Posted 11 days ago

 

di Christian Sinicco
Nel 1984 su Poesia della metamorfosi – Antologia e proposte critiche a cura di Fabio Doplicher (Stilb, Roma) viene pubblicato un saggio di Piero Bigongiari dal titolo “Poesia…

A proposito di “Addio alle Armi” n.2: Christi…
A proposito di
Posted 16 days ago

 
In tal modo all’infinito, attraverso il tempo, gli esseri del mondo si odieranno
e contro ogni simpatía manterranno il loro feroce appetito.
Michel Foucault
 
[Per i complottisti ed i sospettosi valga la…

A proposito di “Addio alle Armi”
L'Aria n.10: Ultime glosse sull’Ambiguo
Posted 16 days ago

 
1.
La morte scritta secondo elegia e profezia sfocia nella morte realizzata. Ecco Pasolini. Mi interessa l’uscita [di scena] di chi sa che non potrà avere, fuori, un suo simile: non…

L’Aria n.10: Ultime glosse sull’Ambiguo
un tale, una tale – tra oralità e scritture n.6: Parola – corpo – voce. Appunti tra oralità e scrittura.
Posted 17 days ago

 
di Alessandra Pigliaru

La parola che soffia
Oralità e scrittura sono sorelle tra loro e figlie di un’unica lingua, quella materna. Unica perché originaria seppure mai detta una volta per tutte e…

un tale, una tale – tra oralità e scritture n…
PreviousNext

Claudia Ruggeri, o della poesia della meraviglia e della maledizione

di

Si è lanciata nel vuoto del balcone della sua casa di Lecce a fine ottobre 1996. Aveva solo 29 anni. Claudia Ruggeri era considerata una delle voci più rivoluzionarie della ‘nuova’ poesia italiana. Inevitabilmente è stata mitizzata da un folto gruppo di seguaci che l’ha trasformata in un culto di nicchia, ma è per il valore letterario delle sue liriche che va ricordata.

di Antonio Prudenzano


Sabato 22.08.2009 13:40

La sua è stata un’esistenza, troppo breve, donata alla poesia. Scrivere, infatti, per Claudia Ruggeri era una questione di sopravvivenza, un donarsi senza freni alla vita. Una forma di resistenza, un piacere fisico. “T’avrei lavato i piedi/ oppure mi sarei fatta altissima / come i soffitti scavalcati di cieli / come voce in voce si sconquassa / tornando folle ed organando a schiere / come si leva assalto e candore demente / alla colonna che porta la corolla e la maledizione / di Gabriele, che porta un canto ed un profilo / che cade, se scattano vele in mille luoghi/ – sentite ruvide come cadono -;”.

Sono i primi versi di “Lamento della sposa barocca, octapus” (tratti dalla raccolta “Inferno minore” curata da Mario Desiati ed edita nel 2007 da peQuod), e rappresentano una delle tante vette della poesia di Claudia Ruggeri (che in un sabato pomeriggio di fine ottobre 1996 si lanciò nel vuoto dal balcone della sua casa di Lecce. Era nata il 27 agosto di 29 anni prima a Napoli, da madre campana e padre salentino, e subito si era trasferita con la famiglia a Lecce, dove visse fino all’ultimo e dove fu tra i protagonisti di una delle più interessanti stagioni della poesia meridionale del ‘900.

Che la Ruggeri sia morta suicida giovanissima, e che negli anni la sua figura sia stata tanto dimenticata da certa critica e certa accademia quanto ineluttabilmente mitizzata da un folto gruppo di seguaci che l’ha trasformata in un culto di nicchia, conta molto poco. Se a quasi 13 anni dalla morte è doveroso ricordarla, è soprattutto per il valore letterario dei suoi versi. Quando era in vita, Claudia Ruggeri era giustamente considerata una delle voci più promettenti della poesia italiana contemporanea. Una scrittura onirica, colta, teatrale, genuina, spiazzante, la sua, capace sempre di volare altissimo, giocare con i suoni (non a caso la stessa autrice era un’intensa lettrice delle sue opere), rendersi protagonista di rischiose deformazioni lessicali e di continui citazionismi, restare sospesa tra classico e postmoderno trovando un equilibrio irripetibile.

Se il rigido Franco Fortini, con cui la nostra tenne una corrispondenza e a cui lei dedicò il suo poemetto, la invitò a “fare piazza pulita” dei suoi tanti modelli (tra questi Campana, Dante, Saba e D’Annunzio), e a maturare stilisticamente andando oltre una presunta poesia “ingioiellata”, Mario Desiati, a cui va il merito di averla riscoperta, respinge l’analisi fortiniana: per lo scrittore pugliese, nel caso della Ruggeri si deve parlare di “barocco non decadente”, o meglio di “neo barocco dissacrante” e, soprattutto, di “poetessa della meraviglia”, forse la definizione perfetta.

Inevitabile cercare nelle poesie di Claudia Ruggeri l’annuncio della sua stessa tragica fine. Uno dei suoi testi più celebri, in effetti, parla di un “folle volo”. Ma non è più tempo di artisti maledetti da eternare! La Ruggeri, d’altronde, metteva sì il suo cuore a nudo, ma senza pretendere nulla: “Lascio pareti chiare / per le tue questioni / di preghiera. Mi tolgo / dal dettaglio di questi / ultimi versi; gira / e rigira tutto il barbaglio, / tutta la verità sta qua”. E anche tutta la poesia.

(di Antonio Prudenzano su Claudia Ruggeri)

Articoli correlati:

  1. Claudia Ruggeri – piccola nota di Alessandro Canzian Claudia Ruggeri nasce a Napoli nel 1967 e muore, suicida, a Lecce nel 1996. La sua è una vita all’insegna di una dolente sregolatezza frutto di un amore troppo passionale...
  2. Amo Claudia – di Irene Ester Leo Amo Claudia …di un amore tagliente come il profilo di certe pietre che ti segnano la pelle nelle cadute, e ti lasciano una cicatrice dentro gli occhi. La sua Poesia...
  3. Claudia Ruggeri – una nota di Luigi Pingitore La sposa barocca. Sette saggi su Claudia Ruggeri AA. VV. a cura di Zizzi M.; Vadalà P. 2010, 104 p., brossura Lietocolle (collana I quaderni di Lietocolle) Mentre la critica...
  4. Claudia Ruggeri tra Amore e Amaro Carnevale Claudia Ruggeri nasce nel 1967 a Napoli, città che insieme a Lecce rappresenta il confine che delimita la sua esistenza biografica, ovviamente intesa solo in senso fisico e non intellettuale...
  5. Rimembrando una Claudia Si comincia un anno nuovo guardando avanti. I resoconti, le pulizie nella soffitta della memoria, le tassonomie gerarchiche tra i nostri ricordi, personali e collettivi, li abbiamo bruciati con la...

Leave a Reply

Bookliners